La Mini Clubman diventa adulta grazie alle nuove dimensioni

Di Sebastiano Salvetti
09 Luglio 2015
La wagon inglese cresce nelle dimensioni abbandonando la singola porta laterale. Il nuovo modello punta alla praticità. Lo conferma il bagagliaio di 360 litri contro i 260 di prima

Mini-Clubman-open

Interasse maggiorato di 10 centimetri. È diventata grande? 27 centimetri più lunga. È diventata adulta! Con 4,25 metri la nuova Mini Clubman cresce nettamente nelle dimensioni, potendo oltretutto contare su 9 centimetri in più in larghezza.

Tradizionalmente considerata una delle wagon più originali sul piano estetico, mira a confermare tale primato pur rinunciando alla Clubdoor, cioè la singola porta laterale per accedere ai sedili posteriori. Il cambiamento va a favore di una più convenzionale soluzione a due portiere. Tutto ciò senza rinnegare la doppia anta del portellone, vero e proprio must per la Clubman.

Pur estroso e appariscente, il nuovo modello punta alla praticità, come confermato dal bagagliaio forte di una capienza di 360 litri con cinque persone a bordo, a fronte dei 260 litri della precedente generazione. Una capacità espandibile a 1.250 litri una volta abbattuto il divanetto frazionabile 40-20-40.

Ai consueti motori a quattro cilindri si affianca un tricilindrico a iniezione diretta di benzina caratterizzato dalla tecnologia TwinPower Turbo. Il pacchetto tecnico si compone della sovralimentazione mediante turbocompressore, della fasatura variabile sia lato aspirazione sia lato scarico e del controllo continuo delle valvole analogo al Valvetronic Bmw. Si tratta, nel dettaglio, del tre cilindri 1.5 da 136 cavalli e 220 Nm di coppia riservato alla Clubman Cooper.
Un’unità che s’accompagna al quattro cilindri turbo benzina di 2,0 litri della Clubman Cooper S, accreditato di 192 cavalli e 280 Nm. Unica, al momento, la proposta a gasolio: quattro cilindri di 2,0 litri da 150 cavalli e 330 Nm con sovralimentazione mediante turbocompressore a geometria variabile e iniezione diretta common rail con pressione massima di 2.000 bar. Testata e basamento sono in alluminio.

Oltre alla classica trasmissione manuale a sei rapporti (di serie per tutte le Clubman) sono previste due unità automatiche del tipo mediante convertitore di coppia: a sei marce (1.5 turbo benzina) o otto marce (versioni a quattro cilindri). Nutrita, da tradizione Mini, la gamma dei sistemi di assistenza alla guida.

A cura di RED Live

Leggi le altre recensioni alla pagina motori

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.