
La preghiera del mattino (2011-2017)
«Watson, cretino!»
«Poca osservazione e molto ragionamento conducono all’errore. Molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità».
Alexis Carrel, Riflessioni sulla condotta della vita
Sherlock Holmes e il Dr. Watson vanno in campeggio. Dopo una buona cena ed una bottiglia di vino, entrano in tenda e si mettono a dormire. Alcune ore dopo Holmes si sveglia e con il gomito sveglia il suo fedele amico:
– Watson, guarda il cielo e dimmi cosa vedi!
Watson replica:
– Vedo milioni di stelle…
Holmes:
– E ciò, cosa ti induce a pensare?
Watson pensa per qualche minuto:
– Dal punto di vista astronomico, ciò mi dice che ci sono milioni di galassie e, potenzialmente, miliardi di pianeti. Dal punto di vista astrologico, osservo che Saturno è nella costellazione del Leone. Dal punto di vista temporale, deduco che sono circa le 3 e un quarto. Dal punto di vista teologico, posso vedere che Dio è potenza e noi siamo solo degli esseri piccoli ed insignificanti. Dal punto di vista meteorologico, presumo domani sarà una bella giornata. Invece tu cosa ne deduci?
– Watson, cretino!, qualcuno si è fregato la tenda!
Foto Sherlock Holmes da Shutterstock
Articoli correlati
4 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Ecco perchè adoro gli
americani, loro sono proprio cosi’ sono molti attenti e si fanno pochissime ….. mentali!
io sono fissata, ma per ora non ho conosciuto nessuno piu’ vicino all’altor mondo di quanto lo siano queste splendide, incantevoli creature.
Sherlock Holmes è una creazione letteraria britannica e Alexis Carrol era francese.
Dove li hai visti gli americani?
Scorretta da parte di Holmes la prima domanda.
Chiedere a Watson di guardare il cielo riduce prematuramente il campo di indagine e induce all’errore di prospettiva: non chiedersi PERCHE’ riuscivano a vedere il cielo.
Holmes avrebbe dovuto chiedere invece: “guarda in alto e dimmi cosa vedi”.
– Guarda in alto e dimmi cosa vedi
– Vedo milioni di stelle…
etc. etc.