
ARTempi
Fotografia – Al Forte di Bard un documento storico di fotografica contemporaneità
Appuntamento annuale imperdibile al Forte di Bard, la mostra World Press Photo, risultato del più importante concorso internazionale di fotogiornalismo organizzato dal 1955, dalla World Press Photo Foundation, organizzazione indipendente senza scopo di lucro con sede ad Amsterdam. Fino al 6 gennaio 2015, è dunque possibile ammirare le immagini più belle e rappresentative che per un anno intero hanno accompagnato, documentato e illustrato gli avvenimenti del nostro tempo sui giornali di tutto il mondo. Racconto, testimonianza, vita: ecco gli scatti dei 5.754 fotografi provenienti da 132 paesi che si sono confrontati con le nove categorie del concorso: vita quotidiana, protagonisti dell’attualità, notizie brevi, notizie generali, natura, storie d’attualità, arte e spettacolo, ritratti, sport.
Il totale di 98.671 immagini selezionate si rivela un documento storico della contemporaneità. Il suo carattere internazionale e le centinaia di migliaia di persone che ogni anno nel mondo visitano la mostra in 45 paesi e oltre 100 città, sono la dimostrazione della capacità che le immagini hanno di trascendere differenze culturali e linguistiche per raggiungere livelli altissimi e immediati di comunicazione. Grazie al World Press Photo viene promosso il libero scambio di informazioni attraverso standard elevati di fotogiornalismo e di fotografia documentaria, scavalcando le barriere politiche e culturali, e cercando di generare l’interesse di un pubblico ampio che apprezzi il lavoro del fotogiornalista.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!