
Fecondazione eterologa, Valiante e Fioroni (Pd) presentano proposta di legge
Eterologa gratuita e volontaria, ma consentita solo a donne che non abbiano superato i 35 anni e agli uomini under 40. E poi: un registro nazionale dei donatori, la possibilità per i figli di conoscere l’identità del padre biologico una volta compiuti i 18 anni; un anno di prigione a chi non ricorre ai donatori iscritti nel Registro. Sono i punti chiave della proposta di legge depositata alla Camera da Giuseppe Fioroni (Pd) e sottoscritta anche da Gian Luigi Gigli (Per l’Italia) e da Simone Valiante (Pd). Una pdl, viene spiegato, che serve a «dare una risposta chiara alla tutela della salute, alla sicurezza della tecnica ed ai diritti dei figli».
«Anche l’accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo – si legge nella proposta di Fioroni, Valiante e Gigli – è consentito esclusivamente nei limiti prefissi dall’art.5 della legge 40/2004. Ulteriori procedure e tecniche sono previste nell’ambito delle linee guida di cui all’articolo 7 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, e successive modificazioni, da emanarsi entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge. La PMA eterologa è consentita anche ricorrendo all’uso di gameti femminili o di embrioni soprannumerari resi disponibili da coppie che abbiano precedentemente fatto ricorso alla PMA omologa».
La proposta dei centristi della maggioranza renziana prosegue chiarendo che «ai genitori del bambino nato da PMA eterologa non è consentito il disconoscimento del figlio anche in caso di separazione o divorzio» e, ancora, indicando le sanzioni: «La violazione degli adempimenti previsti dal presente comma costituisce reato ed è punita con l’arresto da 3 mesi ad 1 anno e con l’ammenda da € 5.000 a € 50.000».
Ma c’è di più. Valiante, Fioroni e Gigli indicano anche altri importanti limiti alla logica della provetta. «Al nato da fecondazione eterologa – si legge nella proposta di legge – qualora lo richieda al raggiungimento della maggiore età non si può opporre nessun rifiuto per conoscere l’identità del padre biologico. Con apposito decreto del Ministro della Salute saranno stabilite le modalità con cui il nato da fecondazione eterologa può interrogare il registro nazionale al fine di evitare matrimonio tra consanguinei». E poi: «Alle coppie che accedono alla tecnica di fecondazione eterologa ed alle strutture sanitarie che la praticano è fatto divieto di ogni forma di selezione eugenetica. Con apposito decreto del Ministro della Salute saranno definite le modalità di consenso informato per l’utilizzo dei gameti maschili e femminili oggetto di ogni specifica donazione e le sanzioni per chi non rispetta quanto previsto nel presente comma». Infine: «Gli embrioni soprannumerari, prodotti nel corso della fecondazione eterologa, possono essere utilizzati dalla coppia che ha avuto già un figlio tramite fecondazione eterologa e che intenda sottoporsi nuovamente a tale pratica utilizzando gli embrioni già ottenuti dalle cellule riproduttive del medesimo donatore. È fatto divieto di ogni altra utilizzazione degli embrioni soprannumerari e con apposito decreto del Ministro della Salute saranno definite le sanzioni per chi non rispetta il divieto».
Articoli correlati
12 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
La fecondazione eterologa mi fa semplicemente schifo. Non capisco le donne che accettano l’idea di restare incinte ricorrendo a un “donatore” estraneo e non capisco neppure i loro mariti, fidanzati o compagni. Praticamente è la stessa cosa che andare a letto con un altro uomo. Ma come si può accettare una porcheria del genere? Per le coppie che hanno difficoltà ad avere figli, se (come me) non sono attratte dall’idea dell’adozione, c’è la possibilità di ricorrere alla fecondazione omologa. Questa tecnica, se eseguita correttamente, permette alle coppie di avere figli loro al 100%, non bambini che per metà sono figli di un perfetto estraneo. Inoltre, con la fecondazione eterologa si prospetta in futuro il serio rischio di unioni tra fratelli che non sanno di essere tali. Per chi coltiva il legittimo e comprensibile desiderio di avere figli ci sono già le soluzioni: o l’adozione, per chi se la sente, o la fecondazione omologa, per chi giustamente desidera un figlio proprio anziché adottare quello di altri. E se, alla fine, queste due strade non portano al risultato sperato, è preferibile rinunciare piuttosto che ricorrere alla tecnica aberrante della fecondazione eterologa.
Spero per te e per lui, che quando fai sesso con tuo marito fidanzato compagno, non si tratti di inseminazione veloce alla coniglietti.
Ma come si permette di entrare in questioni così intime? La mia vita sessuale non la deve riguardare. Lei pensi ai fatti suoi!
Strano sentirti favorevole a cose cattoliche. Questa è la dimostrazione che so tratta di posizioni laiche e di buon senso.
Perché le sembra strano? Secondo me questa è la dimostrazione che anche i non cattolici e i non credenti possono avere princìpi e valori morali. Noi atei non siamo così amorali e depravati come ci giudicano tanti devoti cattolici. La fecondazione eterologa è una porcheria ripugnante e per capirlo non è necessario essere cattolici, basta avere un po’ di cervello.
Non ho mica iniziato io!
La frase
“Non capisco le donne che accettano l’idea di restare incinte ricorrendo a un “donatore” estraneo e non capisco neppure i loro mariti, fidanzati o compagni. Praticamente è la stessa cosa che andare a letto con un altro uomo”
assimila la fecondazione eterologa – e non capisco perché non anche quella omologa – ad un andare a letto, coinvolgendo nello “schifo” anche la parte maschile.
Credo e spero che nel rapporto sessuale non ci sia un puro veloce scambio di sostanze a fini procreativi.
inutile disquisire sul nulla, la stragrande maggioranza dei disegni di legge presentati a titolo personale non arrivano neanche in commissione, questo farà la stessa fine degli altri. A meno che il governo non lo faccia sua, nel qual caso ne riparliamo
Mi sono visto meglio le cose, e devo dire che la proposta di Fioroni e Valiante è appena un palliativo rispetto alla barbarie della fecondazione artificiale, omologa o eterologa che sia.
Lo giuro!
Questo lucillo è assolutamente eterologo.
Macche di destra! Il Pd fa il suo lavoro. Sono i cattolici nel pd che dimostrano ancora una volta di non fare i cattolici. Comunque siamo a questo punto grazie ai giudici.
Nessuno supera il PD quando si mette a correre a destra!
Ogni volta che gente tipo binetti o roccella se ne va ne nascono di nuovi uguali o peggiori: non sono ancora riuscito a capire se per gemmazione, partenogenesi, clonazione, o riproduzione sessuata… in questo caso mi sa tanto che trattasi di sicuramente di fecondazione omologa.
La PMA omologa si può fare fino a 41 anni 11 mesi e 29 giorni. Perché l’eterologa dovrebbe essere fatta solo fino a 35 anni, gratuitamente per la donna?? I due politicanti sono uomini..almeno lasciare voce anche alle donne, in nome delle Pari Opportunità e del fatto che la donna e’ colei che affronta una gravidanza, per nove mesi, e con la PMA già prima, per preparazioni ormonali!! Poi questi due politicanti sono Medici, Biologi, Genetisti o solo politicanti pronti a fare “blabla” in cerca di voti .. Ora tutti a cavalcare l’eterologa per riempire curriculum politici..da quattro soldi…