Una panchina per sedersi e ricaricare lo smartphone

Di Elisabetta Longo
08 Luglio 2014
Si può, con il fotovoltaico. Le panchine verranno installate a Boston

soofasArriva dal Massacchussets la novità in ambito smarpthone. È stata infatti progettata una panchina in grado di ricaricare la batteria del telefono cellulare, ed è nata nei laboratori del Mit, e presentata alla Casa Bianca a metà giugno. L’occasione era quella della presentazione di progetti innovativi in ambito ambientale, e di rilancio delle aziende americane.

FOTOVOLTAICO. Si chiama Soofa, ed è una panchina speciale. Al sindaco di Boston Martin J Walsh è piaciuto così tanto il progetto che ha deciso di acquistare dei modelli per la sua città. Ha spiegato: “I cellulari di oggi non si limitano a fare telefonate, perché allora le nostre panchine dovrebbero essere solo posti a sedere?”. L’energia alla panchina è fornita ovviamente da celle fotovoltaiche che si ricaricano con la luce del sole e poi a loro volta ricaricano, con un cavo, lo smartphone o il tablet dell’utente. In totale a Boston, per il momento, sono state installate 12 panchine.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.