Istat: “Cresce la produzione industriale, ai massimi da agosto 2011”

Di Chiara Rizzo
10 Giugno 2014
In aumento anche i consumi delle famiglie, con il +0,1 per cento nei primi tre mesi dell'anno, il primo rialzo dalla fine del 2010. Crescono in particolare il comparto dell'energia e quello dei beni di consumo

Dopo mesi di stallo o record negativi, finalmente l’Istat segnala che da aprile la produzione industriale è tornata a salire e si è registrato un positivo +1,6 per cento rispetto al 2013, un +0,7 per cento rispetto a marzo 2014. Si tratta del dato più alto dal mese di agosto 2011.

AUMENTANO ANCHE I CONSUMI DELLE FAMIGLIE. L’Istat ha aggiunto che anche la spesa delle famiglie è tornata a crescere, e che si tratta del primo rialzo positivo dalla fine del 2010, con un flebile + 0,1 per cento nel primo trimestre di quest’anno.

I COMPARTI PRODUTTIVI. Nei primi quattro mesi del 2014 la produzione è aumentata dello 0,8 per cento rispetto lo stesso periodo dell’anno passato. In particolare segnano performance positive il comparto dell’energia (+3 per cento), dei beni di consumo (+2,2), dei beni intermedi (+0,5 per cento). Nel manifatturiero la produzione è aumentata del +0,4 per cento. Piazza Affari oggi ha reagito positivamente alla notizia, e l’indice Ftse Mib ha toccato i 22.569 punti, il massimo da maggio 2011.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.