Russia cristiana per non dimenticare il samizdat

Di Rodolfo Casadei
28 Novembre 2002
Russia Cristiana, il Centro studi fondato da p. Romano Scalfi nel 1957

Russia Cristiana, il Centro studi fondato da p. Romano Scalfi nel 1957, è l’associazione che meglio ha fatto conoscere agli italiani l’eredità cristiana della Russia negli ultimi 45 anni. Oltre a pubblicare l’omonima rivista, oggi ribattezzata La Nuova Europa, ha dato vita alla casa editrice “La Casa di Matriona” che ha pubblicato oltre 100 titoli di testi religiosi, culturali e artistici, al Coro Russia Cristiana che accompagna le Divine Liturgie in rito bizantino-slavo e alla scuola di iconografia di Seriate, che coltiva le antiche tecniche della pittura delle icone orientali in stretto contatto coi migliori iconografi russi. Russia Cristiana ha pure raccolto e tradotto oltre 1.000 documenti del samizdat, la produzione intellettuale clandestina dei dissidenti all’epoca dell’Urss. La Fondazione russa Memorial, nata per raccogliere, conservare e tramandare la memoria del samizdat, ha riconosciuto l’inestimabile valore storico del materiale veicolato negli anni da Russia Cristiana.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.