«Hollande ha tenuto a ribadire a noi della delegazione che non ha chiesto perdono al Papa di alcunché»

Di Redazione
25 Gennaio 2014
Il racconto di Dominique Quinio, direttrice del quotidiano cattolico "La Croix" che ieri era al seguito del presidente francese ricevuto dal Pontefice in Vaticano

Quello che si è svolto ieri a Roma tra papa Francesco e l’ultra-ateo presidente francese François Hollande è stato un incontro in una «atmosfera cordiale, tenuto conto che sui temi di fondo – matrimonio e adozione per gli omosessuali, aborto, fine vita – le posizioni sono inconciliabili». Così riferisce Dominique Quinio, direttrice del quotidiano cattolico d’oltralpe La Croix, che era una delle dieci persone della delegazione francese ricevuta in Vaticano, e che in una intervista pubblicata dal Corriere della Sera aggiunge qualche dettaglio al poco che è emerso finora circa il clima e i contenuti del colloquio.

A TEMA L’ABORTO? Dell’incontro, molto atteso anche per via dell’altissima tensione raggiunta nei rapporti tra il governo socialista e i cattolici francesi (tensione sottolineata all’attenzione del Pontefice dalla “supplica” sottoscritta da oltre 100 mila fedeli proprio in preparazione della visita), è emerso finora che – recita il comunicato della Sala stampa vaticana – «nel contesto della difesa e della promozione della dignità della persona umana, si sono passati in rassegna alcuni argomenti di attualità, quali la famiglia, la bioetica, il rispetto delle comunità religiose e la tutela dei luoghi di culto». La nota della Santa Sede prosegue poi accennando a «temi di carattere internazionale, quali la povertà e lo sviluppo, le migrazioni e l’ambiente» e cita in particolare «i conflitti in Medio Oriente e in alcune regioni dell’Africa» oltre ai «diritti delle minoranze etniche e religiose». Aggiunge oggi Maria Antonietta Calabrò, sempre per il Corriere della Sera: «Anche secondo fonti vicine al presidente, sembra che i due Francesco abbiano affrontato a un certo punto il tema dell’aborto», appunto uno degli argomenti segnalati al Papa nella petizione dei cattolici francesi, visto che Parigi ha appena introdotto l’inaudito reato di “ostacolo all’aborto”.

ASPETTATIVE MINIME. In realtà, spiega la Quinio nell’intervista, «Hollande e il papa Francesco hanno solo fatto un vago accenno alla “dignità della vita umana” a fine colloquio. Del resto nessuno si aspettava di convincere l’altro». In effetti, dice la direttrice di La Croix, «non credo che l’incontro con il Papa basterà a ricomporre il divorzio che si è prodotto in Francia tra l’opinione pubblica cattolica e Hollande. C’è la sensazione che il governo abbia preso regolarmente, e in poco tempo, posizioni contrarie ai nostri valori e alla nostra visione. Il mariage pour tous, l’approvazione dell’emendamento più liberale sull’aborto, quel che si sta preparando sull’eutanasia, allontanano Hollande da un elettorato cattolico che in parte lo aveva votato, e che è stato colto di sorpresa».

LA PUNTUALIZZAZIONE. L’inquilino dell’Eliseo, secondo la giornalista, «ha voluto dare un segnale di attenzione ai cattolici, una testimonianza di rispetto» in vista delle prossime elezioni amministrative ed europee. Tuttavia, aggiunge la Quinio nell’intervista al Corriere, «subito dopo il colloquio con il Papa, parlando con noi della delegazione, Hollande ha comunque tenuto a ribadire che non aveva certo chiesto perdono di alcunché. “Sono venuto da capo di Stato che incontra un altro capo di Stato”, ha ripetuto».

Articoli correlati

43 commenti

  1. renzo collini

    come posso farmi comandare ( anche in italia ) da uomini che non sono capaci di andar d’accordo la moglie o compagna che sia. se non vanno d’accordo con 1 persona che si sono scelti come possone fare ad amare il mondo?

  2. Aldo Cannavò

    @ Andrea P. ed Arturo T., la visita di Hollande al Santo Padre è solo stata una mossa politica.Suo scopo è di dare l’illusione ai cattolici francesi di aver buoni rapporti col Vaticano.Spera così di addolcire il suo scandalo familiare e le sue decisioni politiche contrarie all’etica cristiana.Speriamo che i francesi ragionevoli non cadano nell’inganno.

    1. luca

      Hollande non vuole ignorare il papa, solo non vuole essere il suo servitore e in quelle cose non ha potuto seguire i consigli del papa… ma visto che tutta, tutta l’europa (tranne noi, ovvio) ha il matrimonio gay… perchè ve la prendete solo con la francia?

  3. giovanni

    Poveraccio….

  4. Luca

    Ma tu, Davis, hai mai mangiato Donuts? No? E allora cosa ne sai?

    1. davis

      w i donuts!!! soprattutto se mangiati in compagnia..

  5. davis

    qui tutti a giudicare e criticare… tutti pronti a condannare e attaccare hollande e i suoi peccati ma andarsi a rileggere ql passo k dice prima di guardare la pagliuzza nell’occhio dell’altro guarda la trave k è nel tuo?!?!?!
    vi dite tnt cattolici ma leggo più cattiveria nei vs commenti k nelle azioni politiche di hollande!!!!
    parlate di inferno, di peccato, addirittura qualcuno si permette di farsi più grande del papa e giudica pure lui…
    ma state sereni e preoccupatevi di curare la vs coscienza e orientarla al vangelo che dite di seguire (ank se poi toni e parole usate smentiscono tale sequela) e nn pensate di poter giudicare la coscienza degli altri…

    1. domenico b.

      Ecco, bravo Davis, ci mancava qualcuno che dicesse qualcosa di nuovo.Voi cattivi cattolici, omofobi e razzisti, nonché antiabortisti giudicate voi stessi,e lasciate in pace quel povero olland di fare tutte le leggi che vuole per far sposare i gay e impedire ai sindaci che non sono d’accordo di fare obiezione di coscienza, lasciate o cattivi cattolici che il povero olland metta in galera chi ostacola l’aborto, lasciate che questa vittima dell’oscurantismo cattolico possa vendere in pace tutte le peggiori pillole abortive e anticocezionali non certo per l’interesse di case farmaceutiche, no, solo per la libertà della donna che voi cattolici volete usare come giovenche e tenere segregate in casa….ma statevene zitti voi cattolici e curate la vostra coscienza… ecco, bravo Davis, ci mancavano proprio i tuoi saggi consigli…

    2. diabolik

      Ah davis io non sono cattolico, però quando un soggetto come hollande fa danni al suo popolo e a tutti gli Europei lo critico, altro che pagliuzze, travi e Vangelo. .

  6. Ormai molti politici vanno dal papa solo per farsi fotografare dai giornalisti, Hollande non è nè meglio nè peggio di tanti altri, anche italiani. Se poi vogliamo considerare coloro che si professano cattolici, vanno a stringere la mano al Papa, e poi sono a favore di ogni sorta di eresia, come aborto, divorzio, eutanasia, matrimoni gay, ecc., beh si dovrebbero vergognare più questi ultimi che Hollande.
    Vedi Renzi, Ignazio Marino, Nicky Vendola, Enrico Letta, ecc., tutti (a dir loro) cattolici.

  7. Luca

    Chi gradisce un po’ di donuts?
    .

  8. Luca

    Chi gradisce un po’ di donuts
    .

  9. marzio

    Hollande è un povero disgraziato servo della troika, di danni comunque ne ha fatti molti.

  10. Alberto

    Io saprei come trattarli questi cattolici omofobi, se me li dessero un attimo…

    1. diabolik

      Ke ci faresti ai cattolici omofobi albe’?, secondo me se la stanno già facendo sotto, la cosa non mi riguarda ,io sono buddhista e non omofobo, era tanto per sapere

    2. Picchus

      Non ne dubitiamo, abbiamo già visto la vostra idea di civiltà con i cristeros messicani

  11. Luca

    Ma avrà almeno chiesto perdono per aver introdotto gli assurdi “matrimoni” omosessuali?

  12. Antonia

    Si tanto per per Papa Francesco non è necessaria la conversione ognuno resti pure nei propri peccati tanto poi Dio perdona tutto

    1. VivalItalia

      Anto..La sora de Tere?

      1. diabolik

        Secondo me è la cugina carnale… ah ah ah

  13. Teresa

    poi il papa che gli di dice “S. Francesco è anche il suo patrono” povero S.Francesco lo fanno patrono di tutti ma nessuno lo segue veramente e neanche minimamente compreso il papa il quale dovrebbe leggersi gli scritti di San Francesco per rendersi conto la misericordia non è per niente a basso prezzo (al contrario è una questione molto seria)come la vuole venedere Papa Francesco

    1. VivalItalia

      A Tere..
      Innanzitutto il test:
      1. Che lavoro fa?
      2. Quanti msg le vengono censurati su tempi.it?
      3. Il suo dolce preferito?

      Ora se chaccertiamo che lei non sia Luca travestito, posso chiederle com’è che ce la tanto con Francesco I Papa de Sacra Romana Chiesa?

      1. Teresa

        Non rispondo al test perchè non sono affari suoi le risposte mentre le dico perchè ce l’ho tanto perchè…. anzi non lo sopporto proprio perchè è un populista demagogo sudamericano perchè è confusionario quando parla non conferma nella fede semmai confonde perchè ha un bassisimo profilo culturale teologico e liturgico insomma a me le sue favolette non dicono proprio nulla questo mi dispiace molto ma non riesco a capire cosa il popolino trova in questo personaggio

    2. Orazio Pecci

      @ Teresa: ovviamente il papa si riferiva al nome di Hollande, che se non erro nel gallico idioma significa per l’appunto Francesco. Se ti chiami Francesco il tuo patrono è san Francesco d’Assisi.

  14. Shiva101

    Grandissimo Holland!!

    Finalmente uno con la schiena dritta!!

    In Italia prima di vedere un politico che mantiene le proprie posizioni senza piegarsi al compromesso del potere dovremo attendere una rivoluzione!

    1. Picchus

      Anche il maestro di Holland, Hitler, aveva la schiena dritta. Ognuno ammira i suoi simili.

    2. Luigi

      Ma chiedersi perchè quello con la schiena dritta, tanto dritta e coraggiosa che pare siano due anni che non ha il coraggio di dichiarare che s’è messo con un’altra, ha voluto recarsi in vaticano, è troppo difficile?
      Ma, chissà, che la causa non sia poi così nobile, ma che sia soltanto il tentativo di rifarsi in un certo qual modo l’immagine pubblica?
      Poi ognuno ha i suoi grandi da seguire, e lei segua pure Hollande, ma con la schiena dritta, mi raccomando.

    3. domenico b.

      shiva101, guarda che in Francia, se uno si azzarda a piegare appena appena la schiena…..

      1. Alberto

        Per contro in Francia la polizia sa bene come trattare gli omofobi:
        #http://www.youtube.com/watch?v=rqiPSm1eR6g

    4. marzio

      Caro shiva 101 hollande invece è proprio uno dei SERVI del potere finanziario!

    5. Orazio Pecci

      Dolente di doverla deludere, caro membro della Trimurti: il buon Hollande sa benissimo come compromettersi, se gli fa comodo.
      Per esempio ha chiesto al papa di metterci una parola per cavargli (a lui Hollande) qualche castagnuccia dal fuoco.
      http://robironza.wordpress.com/2014/01/26/hollande-dal-papa-per-la-pace-in-siria-una-domanda-mal-posta-che-pero-forse-vale-la-pena-di-prendere-per-buona/

      Da uno che zigzaga di letto in letto in scooter, questo e altro del resto…

  15. luca

    come ho detto più volte il pontefice massimo è sorgente preziosissima di consigli, ma i consigli vanno ascoltati non ubbiditi, e anche un ottimo consigliere può prendere una cantonata.
    se un capo di stato non si genuflette difronte ad ogni capriccio del papa non significa che deve o vuole ignorarlo

  16. Orazio Pecci

    Beh, i cattolici francesi che hanno votato Hollande sono stati notevolmente ingenui (per non dire altro). Spero che a questo punto le lezioni siano sufficienti e che la prossima volta ci ripensino…

    1. mario

      Può una bertuccia chiedere scusa?!? Nessuno si aspettava tanta dignità dalla bertuccia di Francia. Mi aspetto però che i francesi corrano ai ripari. Io, da pochi mesi, voto a sinistra….ma li mando subito a fare….quello che gli piace se scimmiottano hollande. Vi ricordate quello he ha fatto Zapatero? Ha tenuto impegnati gli spagnoli con riformine su vibratori e vaselina mentre sperpava i risparmi del governo aznar.

      1. Picchus

        bravo, bravo, vota a sinistra… perché non c’è dubbio che faranno la stessa cosa. Guarda che è deciso a livello europeo. I singoli sono semplicemente esecutori. Votare a sinistra e pensare non facciano le stesse porcate non è ingenuità, è buttarsi dal decimo piano pensando di rimbalzare.

  17. Orazio Pecci

    Beh, spero che i cattolici francesi che lo hanno votato siano capaci di fare due più due.

  18. riequilibrio

    …e bergoglio, gli ha chiesto perdono di qualcosa?

  19. domenico b.

    anche quando hollande si presenterà davanti a Dio, si presenterà da capo di stato che incontra un altro capo di stato?

    1. diabolik

      Tanto sarà Capo di Stato ancora per poco il “simpatico” hollande

  20. Gabriele

    C’era da aspettarselo. Le informazioni sono ancora poche e assai sintetiche, ma da quello che emerge, si capisce che ad Hollande non importa un fico secco dei cattolici, se non come elettori, quindi è andato dal papa solo per cercare di apparire loro come un amico e farsi rivotare (e mi viene da chiedere: se non fosse stato ai minimi nei sondaggi, avrebbe avuto tale preoccupazione?). Ma nessuno ci cascherà, ormai, e dubito fortemente che Hollande si salverà alle prossime elezioni, perchè sta scontentando tutti sul piano economico, (e per quello non c’è visita che tenga), e i disastri sul piano etico, per la popolazione francese, sono come ciliegine sulla torta del disastro economico.

    1. Tobi

      Hai ragione Gabriele. Solo una piccola nota: io metterei al primo posto i disastri sul piano etico. Poi gli altri disastri, incluso quello economico, ne sono una spontanea conseguenza. Se si distrugge il tessuto della società (famiglia, etica, ogni regola morale) poi le conseguenze arrivano anche sul piano economico che in mancanza di questi capisaldi andrà anch’esso alla deriva.

      1. Gabriele

        E’ vero, l’uomo viene sempre prima, chi lo tratta in modo assurdo e ideologico, rovinerà anche quello che lo riguarda nei vari campi. Però immagino che alla maggior parte dei francesi ormai importi di più poter lavorare e mangiare piuttosto che l’aborto, il matrimonio, l’eutanasia e tutto il resto. Con questo comunque non voglio dire che in Francia ormai non importa più a nessuno dei temi etici (considerate le recenti manifestazioni) e Hollande lo sa, per questo ha fatto visita al papa. Ma non gli servirà a niente.

I commenti sono chiusi.