
È morto Claudio Abbado, grande direttore d’orchestra
Il direttore d’orchestra Claudio Abbado è venuto a mancare il 20 gennaio, dopo una lunga malattia. Si è spento all’età di 80 anni. L’anno scorso, il 30 agosto, era stato fatto senatore a vita dal presidente Giorgio Napolitano, per aver illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo scientifico, artistico e sociale, in una cerimonia che in cui erano stati titolati anche Carlo Rubbia e Elena Cattaneo.
LA SCALA. Nato a Milano il 26 giugno 1933, Abbado proveniva da una famiglia di musicisti e compositori. Nel 1963, anno in cui il maestro viene invitato da Herbert von Karajan alla direzione dei Wiener Philharmoniker al Festival di Salisburgo, e così la sua carriera decolla. Nel 1967 è salito sul podio alla direzione della Lucia di Lammermoor, per aprire stagione della Scala.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!