Giustizia, si accellera su durata dei processi e responsabilità civile dei magistrati

Di Chiara Rizzo
03 Aprile 2012
Il ministero guidato da Paola Severino ha appena consegnato una bozza per la modifica del processo civile, che prevede una corsia preferenziale per le cause sui licenziamenti e una sentenza con valore immediato in primo grado. Intanto si corre per approvare in tempi record le modifiche al codice penale e all'emendamento Pini per la responsabilità civile dei magistrati.

Non c’è solo il ministero del Welfare guidato da Elsa Fornero a lavorare alacremente in questi giorni. Anche quello della Giustizia di Paola Severino, infatti, procede su binari paralleli per accelerare su alcune importanti riforme. Anzitutto su quella del processo civile: secondo le indiscrezioni via Arenula avrebbe inviato proprio al ministro Fornero un documento di dodici articoli che cambierebbero sostanzialmente l’andamento attuale delle cause legate al lavoro. Si tratta di un documento che di fatto completerebbe il quadro che si inizia a tratteggiare a partire dalle modifiche dell’articolo 18. Se le cose dovessero andare come sembra, il nuovo articolo 18 vedrebbe il reintegro del lavoratore nel caso di licenziamento discriminatorio e il reintegro o un indennizzo (da 15 a 27 mensilità) in caso di licenziamento disciplinare. In attesa di ulteriori modifiche sul caso dei licenziamenti economici (per ora è previsto solo l’indennizzo) è già chiaro che il processo civile non può continuare come oggi, con una durata media tra primo e secondo grado di sei anni.

Processi civili ad alta velocità. Un pool di esperti del ministero della Giustizia propone anzitutto una “corsia preferenziale” per i processi per licenziamento, per i quali il presidente del tribunale, ogni settimana, dovrà prevedere un certo numero di ore fisso. Secondariamente, prendendo come schema ciò che prevede l’articolo 28 dello Statuto dei lavoratori, datore di lavoro e licenziato andrebbero davanti al giudice, che con un decreto darebbe una sentenza immediata. Il processo in aula, con il confronto ulteriore sulle prove, seguirebbe solo in caso di ricorso. Il terzo punto modificato, infine, è proprio sui tempi dei ricorsi, che si restringerebbero a un massimo di 30 o 60 giorni sia in primo grado, sia in Appello e Cassazione.

Le riforme nel penale per la corruzione e la responsabilità civile delle toghe. Questi sono i temi per cui la politica attende con pressione crescente le proposte del ministero. Paola Severino vuole consegnare alla commissione Giustizia della Camera il disegno di legge anticorruzione entro il 16 aprile. Ma in questi giorni i partiti (soprattutto Pdl e Udc) pressano per  chiudere già in settimana. Il Ministro ha risposto fissando numerosi incontri tra oggi e domani con i rappresentanti per le materie giudiziarie dei partiti. Il ddl anticorruzione prevederebbe l’abolizione del reato di concussione, presente solo in Italia, che vede l’imprenditore o il privato cittadino vittima del politico di turno che, in cambio dei propri servigi, impone mazzette. Diverso invece il reato di corruzione, in cui pubblico ufficiale e cittadino sono posti sullo stesso piano: nel caso della concussione il cittadino non è perseguibile, nel secondo caso sì. Ora la condotta del “concusso”, secondo l’ipotesi più accreditata, verrebbe invece assorbita con il reato di corruzione. Si affronterebbe inoltre il problema di possibili dichiarazioni “falsate” in senso auto-difensivo, per ottenere pene più miti. La fretta dei partiti è dovuta alle modifiche all’emendamento Pini, che riguarda la responsabilità civile dei magistrati, che dovrà presto essere votato al Senato e per cui si prevede una battaglia ben più aspra.

Articoli correlati

2 commenti

  1. As we journey through life, the path ahead often is black or concealed by fog. We must hold the foresight to see beyond the horizon to the objective and not be distracted by our inability to see the entire journey at every step.

  2. Does original pins mean only photos that you’ve taken or can they be pinned from a internet site as long as its not a repin’ from someone else and credit is given?

I commenti sono chiusi.