
80 anni di “moka” in mostra a Milano
80 anni ma se li porta benissimo. La caffettiera Moka Express Bialetti festeggia 80 compleanni con una mostra dedicata, dal 27 novembre all’8 dicembre al Museo Triennale di Milano. Una mostra per ripercorrere l’abitudine e la tradizione del caffè in Italia. Simbolo della Bialetti, dai tempi di Carosello, il simpatico omino con i baffi
CRISI. La mostra celebra anche il fatto che la Bialetti sia tornata a essere in profitto, rispetto alla crisi degli anni precedenti, una crisi che aveva portato la chiusura della sede storica di Omegna per un trasloco in Romania. La moka fu creata nel 1933, da Alfonso Bialetti, che prese spunto dalla lisciveuse, una sorta di lavatrice per lavare i panni in acqua calda.
SIMBOLO. L’omino con i baffi altri non è che il figlio di Alfonso, Renato, e fu inventato da Paul Campani, a cui fu commissionata la pubblicità della caffettiera. Oggi la Moka Express è addirittura in mostra al Moma di New York tra i cento oggetti che hanno rivoluzionato il design italiano.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!