4 dicembre 1980, i Led Zeppelin annunciano lo scioglimento. E il rock non è più lo stesso

Di Paola D'Antuono
04 Dicembre 2012
Sono passati trentadue anni dalla diffusione del comunicato con cui la band dava l'addio dalle scene. Per tornare nel 2007 con un concerto da Guinnes dei primati e un film che è già cult.

Robert Plant, Jimmy Page e John Paul Jones, storici membri dei Led Zeppelin, sono stati ricevuti alla Casa Bianca da Barack Obama in persona. I tre rocker sono stati insigniti del Kennedy Center Honors 2012, il riconoscimento riservato agli artisti che hanno dato un importante contributo alla cultura americana. Insieme a loro c’erano anche gli attori Dustin Hoffman e Meryl Streep, il presentatore tv David Letterman, il bluesman Buddy Guy e la ballerina russa Natalia Makarova. Il presidente degli Usa ha anche scherzato con la band invitandoli a non devastare la Casa Bianca, ma gli anni degli eccessi sono passati da un bel po’ e ora Plant, Page e Jones veleggiano, sempre a suon di rock, verso la maturità. Questo per i tre è stato un anno di celebrazioni e di ricordi. Eppure, proprio oggi, trentadue anni fa, si dicevano addio gettando i fan nello sconforto.

ADDIO. «Desideriamo rendere noto che la perdita del nostro caro amico e il profondo senso di rispetto che nutriamo verso la sua famiglia ci hanno portato a decidere – in piena armonia tra noi ed il nostro manager – che non possiamo più continuare come eravamo». Con questo comunicato, diffuso il 4 dicembre 1980, i Led Zeppelin si scioglievano. Il loro batterista, John Bonham, era stato trovato morto qualche mese prima e gli altri membri della band non se la sentivano più di continuare a fare musica senza Bonzo. Dal 1980 in poi le loro strade presero direzioni diverse, incrociandosi in qualche occasione, fino al 2007.

O2 ARENA. Fino al 10 dicembre 2007, data storica per i fan della band, che si riunisce alla O2 Arena di Londra per un concerto evento. Venti milioni sono state le richieste di prenotazioni in sole 24 ore, che sono valse alla band l’ingresso nel Guinness dei primati la maggior richiesta di biglietti per una singola esibizione dal vivo. L’esibizione è stata un trionfo ed è sfociata nel film concerto Celebration Day, da qualche settimana disponibile in tutti i negozi in dvd, blu-ray, 33 giri e cd, e anticipato dalla proiezione cinematografica lo scorso 17 ottobre, che ha fatto segnare il record di presenze al cinema. La sete di Led Zepplin non si è ancora placata.

@paoladant

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.