Libertà religiosa, la Consulta Italiana audita dalla Commissione Affari Esteri. «Un diritto negato a 325 milioni di fedeli dal Sahel al Pakistan, dal Nicaragua alla Siria»
Gli appuntamenti organizzati da Aiuto alla Chiesa che Soffre con testimonianze, concerti e mostre, accompagnati dall’illuminazione di rosso di edifici di culto o civili.
Condannata a morte con accuse false, la donna ha vissuto per anni nelle carceri di un paese in cui i cristiani sono «pecore in mezzo ai lupi. Dovete aiutarci». «Italia e Ue hanno gli strumenti per farlo», spiega Shahid Mobeen
A causa della loro fede sono uccisi, imprigionati, torturati. Dalla Nigeria alla Cina, dal Nicaragua alla Corea del Nord, i cristiani continuano ad essere nel mirino di governi autoritari ed estremisti islamici. Numeri e storie di una tragedia ignorata o taciuta
Intervista a Marta Petrosillo, che oggi a Caorle riceverà il premio Amicone: «Mi ha sempre impressionato la forza e il coraggio dei cristiani perseguitati, non possono che nascere dalla fede»
Il paese meno sviluppato al mondo è da tempo in preda a povertà, corruzione, debiti e scorribande jihadiste. L’auspicio di Acs che l’attenzione internazionale dovuta al golpe «non sia effimera»
«La situazione delle minoranze religiose vulnerabili è nella sua fase peggiore, estremismo e terrorismo sono cresciuti. Così aiuto le ragazze rapite e convertite a forza». La testimonianza di Tabassum Yousaf, avvocato e donna cattolica pakistana
Migliaia di morti e milioni di sfollati a causa delle violenze jihadiste contro i cristiani nel paese africano. Il lavoro della Chiesa e l’aiuto che serve dalla comunità internazionale nella testimonianza del vescovo di Kaya, Théophile Nare