Siria. Fatwa dei ribelli jihadisti: vietato mangiare le brioches, simbolo dello Stato islamico

Di Leone Grotti
29 Luglio 2013
Secondo i ribelli di al-Nusra i croissant, avendo la forma della mezzaluna, simbolo dello Stato islamico, non devono essere consumati

L’obiettivo dei gruppi ribelli jihadisti in Siria è di trasformare il paese in uno Stato islamico dove la sharia sia l’unica legge. Per questo, nei territori conquistati, brigate come al-Nusra o Stato islamico dell’Iraq hanno instaurato califfati dove la legge viene amministrata secondo il codice islamico.

VIETATO MANGIARE BRIOCHES. Tra le fatwa più assurde, secondo l’agenzia Aina, c’è quella che impedisce ai siriani di mangiare i croissant. Le brioches, infatti, avendo la forma della mezzaluna, simbolo dello Stato islamico, non devono essere consumate. Secondo Ahmed e Hanadi, due siriani citati da Aina, la fatwa emessa dal al-Nusra motiva il divieto argomentando che le brioches verrebbero mangiate dagli europei per festeggiare le vittorie a danno dei musulmani.

STUPRO LIBERO DELLE CRISTIANE. Agli inizi di luglio, al-Nusra ha emesso una fatwa ad Aleppo est, controllata dai ribelli, che vieta «alle donne di uscire di casa con abiti succinti o immodesti o con la faccia truccata». Ad aprile,  Yasir al-Ajlawni, sheikh salafita di origine giordana residente a Damasco, ne ha emessa un’altra secondo cui i ribelli possono stuprare «qualunque donna siriana non sunnita».

@LeoneGrotti

Non perdere Tempi

Compila questo modulo per ricevere tutte le principali novità di Tempi e tempi.it direttamente e gratuitamente nella tua casella email

    Cliccando sul pulsante accetti la nostra privacy policy.
    Non inviamo spam e potrai disiscriverti in qualunque momento.

    Articoli correlati

    3 commenti

    1. moca

      Mah, si parla di più di 300 anni fa!!! Ancora con queste stupidagini? A me i cornetti piacciono io continuo a mangiarli, dieta a parte. Se si offendono, problemi loro.

    2. Mappo

      In effetti c’è un fondo di verità, la brioche è stata inventata da un fornaio viennese per festeggiare la grande ed inaspettata vittoria conseguita da Jan Sobiesky nel 1683 sotto le mura di Vienna quando al comando dell’armata cristiana sconfisse i turchi islamici che l’assediavano e quello fu il canto del cigno della potenza turca e mussulmana in Europa, da allora in poi le forze turche nei due secoli successivi andarono incontro solo a sconfitte fino all’annientamento nella prima guerra mondiale.
      Brioches per tutti.
      P.S. non ditelo a quelli della Caritas altrimenti faranno sparire dalle loro mense le brioches per non offendere i poveri “migranti” islamici, non ditelo alla Boldrini, altrimenti le farà sparire dalla Bouvette della Camera e infine non ditelo a quelli di Famiglia “Cristiana” perché se no il loro direttore ci spara una pippa che non finisce più sull’usanza immorale di mangiare la brioche a colazione. Per lui l’unico cibo equo e solidale a colazione è il cus cus.

    3. marzio

      Domani mattina ,subito una bella brioche ( cornetto) con il cappuccino alla faccia loro.

    I commenti sono chiusi.