Lettera di solidarietà dell’arcivescovo Negri a padre Giorgio Carbone

Di Luigi Negri
27 Agosto 2015
La missiva con cui l'arcivescovo di Ferrara-Comacchio esprime vicinanza al padre domenicano, attaccato sul sito di Repubblica per i suoi incontri al Meeting di Rimini

Presentazione libro 'Il sangue di Abele'

Carissimo Padre Giorgio,

sento il dovere di coscienza ecclesiale di rappresentarLe la mia profonda solidarietà per gli incresciosi avvenimenti di cui è stato oggetto in questi ultimi giorni, avvenimenti tanto più gravi se consideriamo che Lei, in perfetta aderenza la carisma di San Domenico, stava esercitando e continua ad esercitare una funzione di informazione e di educazione nei confronti del popolo cristiano e non, su una problematica di importanza devastante, soprattutto per il futuro delle nuove generazioni.

Nel contempo Lei stava offrendo una forte testimonianza di esemplare obbedienza al Santo Padre Francesco, che sulla questione del “gender” ha avuto sia parole chiarissime che sollecitazioni pastorali, di cui un certo numero di pastori in Italia ha fatto tesoro, anche seguendo le indicazioni inequivocabili del segretario di Stato, il Cardinale Pietro Parolin.

Come Arcivescovo di Ferrara-Comacchio, e quindi appartenente alla regione Ecclesiastica nella quale è sita la Vostra così significativa realtà ecclesiale e culturale, ho ritenuto di compiere questo gesto di solidarietà perché spero possa assumere il valore di una collaborazione anche operativa, per il bene del popolo di Dio in obbedienza a Cristo, Via Verità e Vita, e alla Chiesa.

Con i sensi della mia affezionata comunione ecclesiale

+ Luigi Negri

Arcivescovo di Ferrara-Comacchio e Abate dei Pomposa

Foto Ansa

Articoli correlati

7 commenti

  1. giuseppe

    Grazie Mons. Negri. Quando c’e in ballo la LIBERTA di espressione Lei e’ sempre in prima linea….
    peccato che si sentono e si leggono poche voci altrettanto decise e chiare….
    Paura, indifferenza, ignoranza,opportunismo? Forse tutte insieme ed opera del demonio sempre
    al lavoro.!!
    con stima e sostegno,nelle scelte e nella preghiera.

  2. SUSANNA ROLLI

    Anna Rota, permettimi una puntualizzazione. I tempi di oggi sono particolarmente satanici per un solo motivo, che fa la differenza tra il male di ieri e quello di oggi, e cioè che il MALE viene proposto , fatto passare come un BENE….Uno stravolgimento così come quello di oggi non si era mai visto prima! Le tenebre travestite da luce….Orrendo!

  3. dodi

    Per fortuna ancora qualcuno in grado di dire come stanno le cose chiaramente….povero CL

  4. To_NI

    Le canta sempre in maniera chiara, non lascia mai spazio ad interpretazioni di comodo.

  5. Giuliano Romoli

    Grazie, mons. Negri per la radicale chiarezza, la carità cristiana, il coraggio di esporsi che Lei esprime. Il popolo cristiano ha bisogno di questi pastori. Troppa nebbia, troppo fumo, troppa paura nella Chiesa oggi. “Chi si vergognerà di Me e delle mie parole davanti a questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell’uomo si vergognerà di lui, quando verrà nella gloria del Padre suo con gli angeli santi”

  6. SUSANNA ROLLI

    Eccellente, sua Eccellenza, Uniti e solidali contro il male, che si cela anche e soprattutto dove uno non se l’aspetta…

I commenti sono chiusi.