
La straordinaria vita di Benedetto XVI diventerà un film
Un film su Papa Ratzinger. La vita di Benedetto XVI presto diventerà un film. H & V Entertainment e Peter Weckert daranno vita a una produzione internazionale, come essi stessi hanno annunciato in un comunicato congiunto. La pellicola verterà «sulla straordinaria vita ed opera di Joseph Ratzinger dalla sua nascita nel 1927 al suo Pontificato». La sceneggiatura si baserà sulla biografia di Joseph Ratzinger a cui sta lavorando Peter Seewald, già autore de La luce del mondo, il libro intervista al Papa pubblicato nel 2010.
IL PAPA E IL CINEMA. Anche Peter Weckert ha già avuto modo di confrontarsi con la vita del papa tedesco, producendo nel 2011 il documentario dal titolo Francesco e il Papa, che racconta la storia di un giovane corista che viene scelto per esibirsi di fronte al Santo Padre. Il film è stato distribuito Lo scorso anno in sessanta sale tedesche e svizzere. Nulla è ancora trapelato invece sul cast e sulla regia della nuova pellicola. Una cosa è certa: da sempre la figura dell’uomo vestito di bianco ha affascinato la cinematografia. Il compianto Giovanni Paolo II è stato protagonista di un film per la tv, Giovanni Paolo II, in cui Jon Voight interpretava della miniserie televisiva in due puntate, Karol – Un uomo diventato Papa e Karol – Un papa rimasto uomo, per la regia di Giovanni Battiato.
PASOLINI. Anche Giovanni XXIII è stato il protagonista di una miniserie televisiva italiana. Il regista Giorgio Capitani ha diretto Papa Giovanni – Ioannes XXIII, fiction in due puntate trasmessa nel 2002 su Rai Uno. Anche Pasolini si avvicinò alla figura del Papa buono. Dopo la morte di Papa Roncalli, avvenuta nel 1963, lo scrittore cominciò una serie di ricerche su di lui, perché sentiva la necessità di raccontarne la vita sul grande schermo. Ma il progetto non fu mai portato a compimento.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!