
La “cristiana” Slovacchia batte la “laica” Europa. Avrà la sua moneta da due euro con i santi Cirillo e Metodio
Alla fine l’ha spuntata la Slovacchia. Dopo una lunga querelle, il paese potrà stampare la moneta da due euro con l’immagine dei santi Cirillo e Metodio (e anche con l’aureola, che – a un certo punto – parevano dover perdere per farsi accettare dall’Europa).
Del caso ve ne avevamo già parlato quando la Commissione europea pareva intenzionata a bocciare la proposta della Slovacchia, che in occasione dei 1.150 anni dalla predicazione di Cirillo e Metodio, aveva proposto una moneta da due euro celebrativa. Ma da Bruxelles avevano fatto sapere che “no, così non poteva andare”. Aureola e croce erano due simboli “troppo religiosi” nell’Europa laica che non riconosce più le sue radici cristiane.
Alla fine, però, l’ha avuta vinta la Repubblica Slovacca che ai due santi deve la propria evangelizzazione. Il fatto interessante – e che sembra oggi non andare giù a Repubblica che in un articolo tratta la notizia– è che a guidare il paese ci sia un «insospettabile centrosinistra, guidato dal premier socialista Robert Fico». Il quale è stato sostenuto in patria nella sua battaglia non solo dai cattolici, ma anche da intellettuali laici.
Articoli correlati
15 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
C’è un’altra cosa che mi da fastidio dei WASP …(White anglosaxon protestant…) che fanno prediche a noi cattolici e mediterranei….
Ricordatevi cari protestanti che VOI – che vi sentite eticamente superiori – avete commerciato schiavi dall’Africa agli Stati Uniti fino ai primi anni del XIX secolo….voi avete abolito la schiavitù negli USA poco più di centocinquanta anni fa (Noi lo abbiamo fatto prima dell’Imperatore Costantino …quasi duemila anni fa!)….voi avete tenuto segregato la gente di colore fino all’epoca di martin Luther King negli USA….e in Sud Africa fino a pochi anni fa…..
Ma dove derivate il vostro senso di superiorità se tutte le norme civili che avete derivano direttamente dall’etica cattolica e la applicate con secoli e a volte millenni di ritardo????
Un po’ di umiltà…..e di studio della Storia sarebbe gradito….
ah dimenticavo….sempre per Dolphin…..:
ricordati che quando voi anglosassoni vi dipingevate ancora la faccia di blu….noi avevamo il Colosseo e il diritto e la filosofia…… che la civiltà ve l’abbiamo data noi altrimenti sareste ancora nei boschi a raccogliere menhir come Obelix !!!
Re clarum est ??????
ah ah ah bravo tribute to Tm!
lo so che è una precisazione pignola del cavolo. Ma non erano gli anglosassoni a dipingersi la faccia di blu ma le popolazioni celtiche come Britanni, Pitti etc.. vabbe scusatemi
….perché ti scusi?? Hai ragione ! 😉
Vorrei commentare anche la surreale e kafkiana dichiarazione di Anthony Michael Dolphin…..
Dolphin… (My dear…) ma tu ce l’hai un’identità e un nome??? Ce l’hai una famiglia con la sua storia e un passato???
Ti piacerebbe – caro Dolphin – se ti prendessi e ti cancellassi la tua (labile) memoria e ti cambiassi nome….chiamandoti John Smith assieme ad altri milioni di John Smith tutti vestiti uguali da H&M e tutti a mangiare hamburger e leggere Dan Brown ???
Forse a te piacerebbe…visto le idee che professi…ma A ME NO !!!!! Quindi mi tengo la mia storia e le mie tradizioni che ai Dolphins come te piaccia o no !!!!!
CLARUM EST ????????
Finchè c’era la Cecoslovacchia comunista andava bene tutto. Ora che la Slovacchia non vuole diventare ceca e sorda come l’Europa gli si vogliono fare le pulci. Pidocchi!!!
Le identità dei popoli danno fastidio ai manovratori….meglio se siamo tutti omologati e – soprattutto – se non rompiamo i coglioni con questioncelle di identità nazionale o regionale!
Tutti uguali e tutti zitti…come i polli in batteria !!!!!
🙂
La radice principale europea, quella che ha portato civiltà e concetti nuovi nella storia, è quella cristiana. Basta paragonarla a quella egiziana (politeista e scomparsa) quella romana (idem) o quella musulmana (provate a vivere in un paese arabo). Nel concetto di radice è sottinteso il concetto di crescita. Dalla bontà dei frutti si conosce la bontà dell’albero e la bontà delle radici, sennò si cade nel relativismo dei valori, che non sono solo una questione di fede, ma di buon senso, il collante comune che tiene insieme la società. Senza valori condivisi e super partes la società scoppia, si parcellizza, l’egoismo e l’individualismo impera, si creano società peggiori e non migliori. Non è una questione di destra o sinistra, di laicismo o fideismo. La libertà è fatta di paletti, un recinto di valori condivisi dove ogni persona è tutelata, sennò a farla vinta sono i potenti e prepotenti che impongono i propri valori. Ben fatto Slovacchia!!!
Eh, pur di non accettare le radici Cristiano-cattoliche costitutive la civiltà odierna così come la conosciamo, c’è chi si rifarebbe a supposte “radici etrusche”, “radici egiziane ed arabe”: assolutamente ridicolo nonché intellettualmente scorretto.
aaaaaa Sarti….ma che stai a dì??? Radici egiziane dell’Europa???? Ma dove hai studiato? All’accademia della Lega???
Oggi son stracco ma mi sento slovacco !!!!
=^°°^=