La Chiesa cattolica smentisce il numero due di Obama, Biden: «Minate la libertà religiosa»

Di Leone Grotti
15 Ottobre 2012
Durante il dibattito tra Biden e Ryan, il vicepresidente afferma: «Nessun istituto religioso deve pagare la contraccezione ad altri». La Chiesa cattolica americana lo smentisce con un comunicato.

«Vediamo di mettere le cose in chiaro: nessun istituto religioso – cattolico o di altro tipo, inclusi i servizi sociali cattolici – deve fornire e pagare la contraccezione ad altri, nessuno è costretto a essere il veicolo della contraccezione attraverso la polizza assicurativa che fornisce. Questo è un fatto. Questo è un fatto». Così il vicepresidente Joe Biden, che venerdì scorso si è battuto in un duello televisivo con il numero due di Mitt Romney, Paul Ryan, ha risposto al repubblicano che accusava la riforma sanitaria voluta da Barack Obama di «minare la libertà religiosa in questo paese, invadendo la libertà delle charity, delle chiese e degli ospedali cattolici».

LA CHIESA SMENTISCE BIDEN. Queste, per il numero due di Obama Biden, sarebbero tutte falsità. Ma la smentita dell’attuale vicepresidente è arrivata in forma ufficiale dalla Conferenza episcopale degli Stati Uniti, che ha replicato: «Non è un fatto. L’Obamacare obbliga i datori di lavoro a includere contraccezione, sterilizzazione e medicine che possono causare l’aborto nelle
polizze di sicurezza che devono obbligatoriamente pagare ai loro dipendenti».

IL FINTO COMPROMESSO DI OBAMA. Nel momento di scrivere la legge, l’amministrazione Obama ha cercato un compromesso, che però la Chiesa giudica insufficiente. Secondo il compromesso, alcuni istituti religiosi sono esentati e possono non pagare per la contraccezione, ma non è chiaro se siano ancora costretti a pagare per sterilizzazione e aborto. L’altro punto che non soddisfa la Chiesa è questo: è lo Stato a decidere quali istituti religiosi possono avere l’esenzione e quali no, quali sono “abbastanza religiosi” e quali no. Se, ad esempio, un cattolico ha un’azienda o un negozio, siccome fa profitti non è considerato religioso e deve fornire contraccezione e aborto anche se non è d’accordo. Per questo, come fa notare la Chiesa, formalmente gli istituti religiosi sono esentati dal pagare per l’aborto, praticamente non è ancora chiaro, e soprattutto non tutti possono accedere all’esenzione. Scrive la Conferenza episcopale: «Noi siamo comunque costretti a pagare ai nostri dipendenti l’assicurazione sanitaria, che deve contenere sterilizzazione, contraccezione e medicine che causano l’aborto. Siamo costretti a pagare per questo».

I CATTOLICI FANNO CAUSA. Le bugie del cattolico Biden hanno fatto infuriare la Chiesa. Anche perché la società civile ha già aperto molte cause contro la violazione della libertà religiosa e di coscienza cui porta l’Obamacare. A luglio l’azienda Hercules Industries, di proprietà di una famiglia cattolica del Colorado, ha fatto causa all’amministrazione Obama e ha ottenuto dal giudice distrettuale federale del Colorado il permesso «a non fornire trattamenti che violano gravemente il diritto della famiglia a esercitare liberamente le proprie convinzioni religiose». Anche la Tyndale House Publishers ha fatto causa al governo perché ritiene i trattamenti aborti e contraccettivi «immorali, contrari alla nostra coscienza e al nostro credo religioso».

@LeoneGrotti

Articoli correlati

5 commenti

  1. Alberto

    L’auto-esiliato Galvani scrive:
    “Come se uno in nome della religione potesse mettere dei limiti alla vita degli altri…”
    Scusa tanto Galvani se a noi cattolici non va giù il fatto che tu e i tuoi amichetti vogliate uccidere degli innocenti nel ventre della loro madre.
    Scusa tanto se la nostra morale ci impedisce di avere parte attiva nella vostra condanna.
    Sai, noi siamo fatti così: abbiamo la fissa di voler aiutare i più deboli e indifesi, ovvero i bambini e gli stolti come te, mentre voi, come dice Tubini, avete proprio l’indole del kapò!

  2. gmtubini

    @Galvani
    Se tu dici una cosa e qualcuno dimostra che quanto hai detto è una balla ecco che quel qualcuno ti SMENTISCE.
    Da questo punto di vista il fatto che uno sia il vice presidente degli USA o un pirla di “pedagogo” che insegna ai corsi serali per anziani non CONTA UN PIFFERO.
    Del resto un presidente come Clinton fu pubblicamente SMENTITO dalla povera stagista Monica Lewinski.
    Dal momento che, grazie a Dio, esiste una cosa che si chiama “verità oggettiva” (hai presente?) chi fa affermazioni che vanno in palese contrasto con essa è soggetto ad essere SMENTITO, a prescindere dalla carica istituzionale che ha.
    O forse tu ritieni che la verità sia quella sulla bocca del più forte?
    Allora è proprio vero che hai la vocazione del kapò!

  3. gmtubini

    @Francesco Tessadri afferma che non c’è “niente di più lontano dalla scienza” del fatto che la vita umana inizi con il concepimento.
    Quando si dice che uno conferisce il cervello all’ammasso!

    1. Alberto

      E con che inizia? Con l’iscrizione all’anagrafe tributaria?

I commenti sono chiusi.