La Apple estende ai dodicenni l’uso dell’applicazione per incontri gay

Di Redazione
17 Dicembre 2013
Si chiama Distinc.tt ed è «l'unica app sociale per gay approvata da iTunes a partire dai 12 anni» che «aiuta a essere spontanei, a uscire e iniziare qualcosa»

La Apple ha approvato l’uso anche da parte dei minorenni dell’applicazione Distinc.tt pensata per far incontrare fra loro le persone omosessuali. Distinc.tt permetterà anche ai ragazzini dai 12 anni in su di scaricarla per sapere se nel luogo in cui si trovano ci sono altri che provano attrazioni per persone dello stesso sesso. Per ottenere il via libera è stata presentata come l’«applicazione Lgbt che puoi portare a casa dalla mamma», giustificando così il fatto che sia «l’unica app sociale per gay approvata da iTunes a partire dai 12 anni». La descrizione di Distinc.tt continua sottolineando che «aiuta a essere spontanei, a uscire e iniziare qualcosa».

I PERICOLI. Finora le applicazioni di questo tipo erano vietate ai minori di 18 anni, almeno per tutelare i piccoli ancora più vulnerabili. Alla gravità della decisione si aggiunge il pericolo, nel caso in cui le impostazioni predefinite di rilevamento non siano disattivate, di essere rintracciabili anche a casa.

Articoli correlati

18 commenti

  1. Antonio

    che bellezza, che progresso!

  2. Martina

    Ho cercato la App e c’è scritto così : “A Note About Minors. The Distinc.tt Service is intended for users 18 years and older only ((twenty-one (21) years in places where eighteen (18) years is not the age of majority). We do not intentionally gather Personal Data about visitors who are under the age of 18.

    1. Su Connottu

      Martina, ma l’articolo l’hai letto?
      Seconda domanda: sai come funziona la classificazione per età sull’App Store di Apple? No, vero?
      Perchè ti informo che hai scritto una sciocchezza?
      Il sito di incontri gay tradotto in app di cui parla l’articolo è dichiarato accessibile da Apple anche ai bambini di 12 anni.

  3. Su Connottu

    E poi vengono a raccontarci che tra omosessualità e pedofilia non c’è correlazione

    1. luca

      ???? cioè se ad un ragazzino è data la possibilità di parlare con un gay è pedofilia? sei matto?

      1. Su Connottu

        O più probabilmente tu hai problemi nell’associare una sequenza di lettere con il significato di un testo.
        Continua a dormire, vedo che ne hai bisogno.

  4. Francesco B.

    Basta che papà e mamma stiano davanti allo schermo col figlio/a mentre usa il computer. Come per facebook, come per twitter e internet in generale. E come del resto bisogna fare con la televisione. Mica si può lasciare i figli da soli,a usare questi mezzi. Perché voi come fate?

    1. giovanna

      Non me ne intendo molto, ho i figli ancora lontani da i-phone e simili, ma nell’articolo si dice che in genere sono applicazioni vietate ai minorenni ed è preoccupante che i commenti dei gay adulti siano così desolatamente superficiali, che non sappiano , o meglio facciano finta di non sapere , quale preda possa costituire un ragazzino di 12 anni per certa gente: non è che tutti i gay si presentano con giacca e cravatta e bambini biondi comprati, ce ne ne sono di più paurosi e pericolosi .
      E lo so da roba allucinante raccontata nel tempo dai gay che hanno scritto qui..che conta anche di che bambino si tratti….oppure l’ultimo che ha avuto tante di quelle relazioni che occorre un calcolatrice…ma tanto lo sapete anche voi, ma siccome non si tratta dei vostri figli…chissenefrega…come di tutto il resto.
      Il gay è egogentrico per definizione, tutto ruota attorno a lui, non si confronta col diverso da sé e questa deriva egoistica all’ennesima potenza è solo una delle conseguenze.

      1. luca

        giovanna il tuo rimarcare la parla gay è quantomeno inopportuno in quanto i pericoli di cui tu parli sono uguali uguali a quelli del mondo etero (una ragazzina che si mette al computer e chatta con estranei).
        io avevo dato per scontato che la app permettesse contatti solo tra coetanei, pensavo discriminasse automaticamente sull’eta

    2. Valeria

      Allora, io sono contraria al fatto che ragazzini cosí piccoli possano usare delle app che gli consentano di entrare in contatto con degli estranei (al di là della questione gay o etero) perchè non si sa mai chi puó esserci dall’altra parte, magari un sessantenne che si finge un undicenne. È vero che i genitori devono vigilare ma non sempre capiscono molto delle moderne tecnologie e poi un genitore non puó mica sorvegliare le conversazioni dei figli 24 ore su 24.
      Per quanto riguarda questa app mi sembra un po’ un ghetto, fare un’app apposta per persone omosessuali; specie se intendono permetterne l’accesso anche a dei bambini, non so quanti 12enni che si definiscono spontaneamente gay esistano.

  5. luca

    mi sembra giusto che se un 12 enne gay voglia conoscere e confrontarsi con altri gay possa farlo

    1. Valeria

      Anche gay sconosciuti di chissà quale età?

    2. Alida Vismara

      Ancora c’ê gente che crede all’ESSERE gay? Le associazioni LGBT sono proprio oscurantiste e tengono le persone nell’ignoranza … altro che la religione … la religione è all’avanguardia anche senza saperne il perchè … mentre le ideologie portano le persone verso la chiusura mentale e l’ottusità.. basta leggere i commenti che scrivete … e poi leggere tutto quanto le nuove scoperte scientifiche della fisica quantistica e le neuroscienze stanno dimostrando… per capire quanto sia ridicola l’idea che esiste l’ESSERE GAY… riferito ad emozioni omosessuali che si hanno per molti motivi. Che una persona di quelle emozioni che si ritrova, invece di comprenderle, ne vuole fare uno stile di vita, cavoli suoi .. ma che vadi in giro raccontando che lui stesso è nato gay .. è ignoranza pubblicizzata.

      1. luca

        ma sei matto?
        stai negando tutta la scienza degli ultimi 200 anni

        1. Alida Vismara

          Ma quale scienza .. l’unica scienza che c’è .. conferma che l’essere gay o transgender non ê una realtà scientifica … scientificamente esistono le emozioni con i loro effetti somatici visibili.. la sessualità è una di queste emozioni e a dipendenza di dove è orientata l’emozione … si crede che sia la persona ad essere diversa o nata in modo diverso … ma diverso è solamente l’orientamento di un’emozione che può sempre cambiare nella vita per via della plasticità del nostro cervello.

    3. beppe

      CARO ( tanto per essere cortese) luca, che un dodicenne, che non sa ancora a cosa serve il pistolino, pensi di essere gay è la sparata del millennio. per fortuna poi vede passare qualche bella coetanea o qualche ragazzina sviluppata e tutto si chiarisce. stammi bene, luca’…

      1. Cessna

        Un 12enne non sa a cosa serve il pistolino?
        Su, vediamo di non essere ridicoli…. di fatto c’è chi ancora prima dei 12anni ha già i primi rapporti sessuali, e se poi parliamo di masturbazione allora praticamente puoi tirarci dentro tutti. Me compreso.

        Gli impulsi sessuali di un bambino possono essere rivolti verso chiunque… bambini, bambine, uomini, donne..
        Un bambino può avere interessi gay, poi se il discorso è che a quell’età c’è ancora tutto il tempo per cambiarli allora sono d’accordo…. però attenzione, che la preferenze sessuali sono fluide ma nemmeno tanto. Tendono secondo me a ruotare intorno a uno stesso punto per tutta la vita.

      2. Pietro

        Io giá a 13 anni ero sicuro di essere omosessuale, e personalmente non credo che sia sbagliato quello che ha detto Luca

I commenti sono chiusi.