Il cuore scende in campo. Il trofeo MonGOALfiera

Di Redazione
12 Giugno 2015
Oggi alle 17 allo stadio comunale di Granarolo, in provincia di Bologna, la finale del torneo benefico cui parteciperanno anche vecchie glorie della nostra Serie A

mongoalfieraUn grande evento all’insegna dello sport e della solidarietà è in programma oggi alle 17 allo stadio comunale di Granarolo, in provincia di Bologna. Si tratta della finale del “Trofeo MonGOALfiera” organizzato da Illumia e per l’occasione unito al noto torneo “Il cuore scende in campo” promosso da Fondazione Deutsche Bank. Il ricavato dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’associazione Toghe nel Pallone Asd, sarà interamente devoluto all’associazione La Mongolfiera Onlus attiva in tutta l’Emilia Romagna nell’assistenza a famiglie con figli affetti da problemi di disabilità. In particolare, la manifestazione sportiva che si concluderà domani a un mese dal suo inizio, è finalizzata a raccogliere fondi in vista del bando che verrà emanato nel corso dell’estate da La Mongolfiera Onlus per sostenere le famiglie con figli disabili bisognose di aiuto.

Tra le squadre che si sono sfidate nelle ultime settimane ci sono i team di Illumia, Deutsche Bank, Carabinieri, Guardia di Finanza, Avvocati di Bologna, Commercialisti di Bologna, Medici e La Mongolfiera. Non hanno voluto fare mancare la loro adesione all’evento benefico anche vecchie glorie del calcio come Jonatan Binotto, l’ex arbitro Nicola Rizzoli, Dario Hubner, Beppe Signori, Michele Paramatti e altri ancora.

Al termine della finale di domani ci sarà una partita tra Amici della Mongolfiera (personaggi famosi del mondo dello sport e dello spettacolo) e All Star (con due giocatori in rappresentanza di ogni squadra che ha preso parte al torneo). All’evento sportivo seguirà una cena con asta di beneficenza che vedrà in palio le maglie e le divise autografe di campioni dello sport, e il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Mongolfiera.

L’intera manifestazione rientra nel programma Illumia di charity e promozione sociale, sviluppato dal gruppo Illumia for People, e in quello della Fondazione Deutsche Bank. “Ho accettato con immediato entusiasmo di partecipare a questo progetti perché lo sento molto vicino a me per due motivi: sono padre di sei figli e conosco per esperienza diretta le difficoltà e i disagi delle famiglie con figli disabili” commenta Andrea Sica, Regional Manager Area Emilia-Romagna e Marche di Deutsche Bank. Dal canto suo, l’avvocato Augusto Bonazzi, presidente dell’associazione Toghe nel Pallone Asd, sottolinea come “anche gli avvocati hanno un cuore e noi, oltre a tenerlo sempre allenato con le nostre partite di calcio, lo facciamo pulsare quando siamo chiamati a sostenere delle iniziative benefiche. La nostra associazione – aggiunge Bonazzi – da diversi anni si è posta l’obiettivo di essere molto presente nel tessuto sociale della città e noi tutti siamo sempre fieri di poter apportare il nostro contributo quando richiesto”. “Il legame tra Illumia e La Mongolfiera – spiega Marco Bernardi, consigliere di Illumia – è la storia di un’amicizia, di un amico che ha avuto una bimba disabile e la condivisione con lui, fino ad arrivare alla creazione di questa associazione. E’ un modo di stare insieme davanti a questo fatto sorprendente, scoprendo una dimensione del lavoro che prima neanche immaginavamo”. “Siamo molto contenti e soprattutto grati di quanto si sta costruendo con Deutsche Bank, Illumia e gli amici Avvocati, che grazie a questo evento non sono appena sostenitori dell’Associazione ma che abbiamo scoperto amici– aggiunge Davide De Santis, presidente de La Mongolfiera -. Realizzare un evento tutti insieme è l’occasione per incontrare persone che condividono con noi la volontà di aiutare le famiglie. Questa manifestazione rappresenta inoltre un’opportunità per raccogliere la maggior parte dei fondi per il ‘Bando Giacomo’ dedicato alle famiglie con figli disabili e che pubblicheremo nelle prossime settimane sul nostro sito”.

[email protected]  – @ass_mongolfiera

Articoli correlati

1 commento

Non ci sono ancora commenti.

I commenti sono chiusi.