Gli anglicani tolgono il “peccato” e il “Diavolo” dal Battesimo. «Ma così sembra la benedizione della Fatina buona»

Di Leone Grotti
07 Gennaio 2014
La nuova formula già in uso è appoggiata dall'arcivescovo di Canterbury. Ma molti vescovi protestano: «Così il Battesimo non ha più senso. La Chiesa banalizza i suoi stessi insegnamenti»

Niente più “peccato”, niente più “Diavolo”. La Chiesa anglicana aggiorna la liturgia per quanto riguarda il rito del Battesimo e non chiederà più a genitori e padrini di «rifiutare il peccato» e «rinunciare al Diavolo». Secondo l’arcivescovo di Canterbury Justin Welby (nella foto, ndr) la nuova formula, per ora facoltativa, sarà più facilmente «comprensibile» da tutti e al passo con i tempi.

NIENTE “SOTTOMISSIONE”. La nuova dicitura viene già usata in oltre mille parrocchie in Inghilterra. Così, invece che pentirsi e rinunciare al peccato e al Diavolo, i parenti dovranno «rinunciare al male, a tutte le sue forme e a tutte le sue false promesse». Secondo il nuovo testo, a genitori, padrini e madrine non verrà più chiesto di «sottomettersi a Cristo come Dio» perché «l’idea di sottomissione» oggi è «problematica», soprattutto per le donne.

SEMBRA LA «FATINA BUONA». Dure critiche sono arrivate dal vescovo anglicano di Rochester Michael Nazir-Ali, secondo cui si sta cercando di «ridurre il cristianesimo a citazioni facilmente digeribili». Un altro importante membro del Sinodo Generale, che ha preferito rimanere anonimo, ha affermato al Daily Mail: «Questa sembra più una benedizione da parte della Fatina buona che un rito della Chiesa. Il problema è che gran parte della Chiesa anglicana non crede più nell’inferno, nel peccato e nel pentimento. Pensano che sia sufficiente unire le mani e sorridere per andare in Paradiso. Ma questo non è quello che pensava Gesù».

BATTESIMO BANALIZZATO. «Se si esclude il peccato originale e il pentimento, non resta quasi niente – continua – La nuova formula distrugge il significato del Battesimo e colpisce al cuore l’intera idea della necessità del Battesimo». Nazir-Ali aggiunge: «La Chiesa banalizza i suoi stessi insegnamenti, tanto è ansiosa di far sentire tutti a casa e di non offendere nessuno». Così il vero senso del Battesimo, insiste il vescovo, «è stato rimpiazzato da un “benvenuto” che non ha nessun fondamento nelle promesse che Dio ha fatto o nella fede dei genitori e della Chiesa».

@LeoneGrotti

Articoli correlati

14 commenti

  1. se leggiamo il Vangelo Gesù dice “o con me o contro di me”, non ci sono dei se o dei ma, quello che è scritto nel Vecchio e nel Nuovo Testamento è Parola di DIO, il Battesimo ci LIBERA DAL PECCATO ORIGINALE, o ci siamo dimenticati del sigillo della bestia che abbiamo in fronte appena nati, il, BATTESIMO CI FA FIGLI DI DIO E FRATELLI DI GESU’, con l’aiuto di Maria S.S., cerchiamo di vivere e credere a quello che ci ha detto Gesù ” ANDATE E BATTEZZATE, TUTTE LE GENTI, NEL NOME DEL PADRE E DELLO SPIRITO SANTO “, A QUESTO PUNTO MEDITIAMO E CREDIAMO A QUELLO CHE GESU’ CI HA CONSEGNATO NELLA FEDE, A PREZZO DEL SUO SANTISSIMO SANGUE VERSATO PER OGNUNO DI NOI, PER ESSERE SALVATI DAL MALIGNO INCOMINCIANDO PROPRIO DAL BATTESIMO, CHE, IO PERSONALMENTE, FAREI RIPERE A TUTTI UNA VOLTA ADULTI, E SENZA QUESTA COMPRENSIONE, DI QUELLO CHE AVVIENE AD OGNUNO DI NOI NEL BATTESIMO, NON DAREI NEMMENO GLI ALTRI SACRAMENTI,CRESIMA E COMUNIONE, MEDITIAMO GENTE E AMIAMO GLI INSEGNAMENTI CHE CI VENGONO DALLA BIBBIA, CHE E’ PAROLA DI DIO!!!ALLELUJA!! con questo cammino avremo la certezza della SALVETTA!!!!

  2. mike

    il paganesimo è quasi del tutto risorto in Inghilterra, anche nei presupposti teologici/metafisici. fra poco parleranno di forza cosmica e legalizzeranno in toto pedofolia, poligamia, eutanasia, eccetera. così il cerchio lo chiuderanno. del resto quanto stanno facendo è il protestantesimo portato alle ovvie conclusioni. paganesimo, appunto.
    mi permetto una cosa che potrà dare fastidio: i vari disastri naturali degli ultimi 6 mesi in nord europa ed USA possono essere un segnale che lassù qualcuno non approva. cioè… si sono verificati e si stanno verificando nelle due zone al mondo più lontane dal messaggio cristiano. neanche l’islam ha osato tanto. infatti lì qualche terremoto ed un po’ di neve. l’indonesia è un eccezione, poiché è una delle mete preferite per il turismo sessuale anche pedofilo.

    1. mike

      anche le filippine sono meta di turismo sessuale anche pedofilo. e qui qualche buontempone potrà dire che è un paese cattolico e giù di lì la storiella della pedofilia nella chiesa e nel cristianesimo. ma io lo prevengo dicendo anche che le filippine, guarda caso paese cattolico, sono state il primo paese al mondo a promulgare una legge contro la pedofilia, in senso lato cioè non solo di turismo sessuale. poi certo non è che si sarà risolto il problema.

  3. rick2771

    sono veramente, ma veramente sconvolto. Non riesco a capacitarmi. Cosa succederà adesso ? Pioveranno rane ?

  4. Cisco

    Mi par di capire che parte della chiesa anglicana la pensi ormai come Scalfari. Le conversioni al cattolicesimo continueranno a rafforzarsi.

    1. flavio

      …..il problema è che quando vengono da noi Cattolici ed entrano in una chiesa e sentono una predica pensano di essere ancora tra i peggiori anglicani!!! Se si ascoltano prediche della maggior parte dei battesimi si sentono le medesime parole dell’arcivescovo Welby….è un vero problema e lo dico col cuore triste!!!!

  5. Livio

    se si pensa all’origine della chiesa anglicana non mi stupisce piu di tanto questa decisione.
    possono leggere un testo della costituzione e fanno prima.

    1. marzio

      Hai ragione , Livio,ma perchè la Chiesa anglicana non fa un’ultimo sforzo “democratico “e “modernizzante ” e si scioglie lasciando i propri fedeli liberi di seguire altre strade ?

      1. Livio

        non ho idea se esiste una congregazione della dottrina o un sinodo nella Chiesa Anglicana.
        Ma da quel che vedo ognuno lì va per la propria strada, il vescovo che sconfessa l’arcivescovo.
        Non che non esistano divergenze in seno al cattolicesimo, ma questi minano le basi addirittura dei Sacramenti.

      2. leo aletti

        La Chiesa Anglicana alta è cattolica. Gli errori iniziano con Enrico VIII, quindi il dialogo va tenuto anche se alcuni, magari la maggioranza, diluiscono tutto.

  6. Carlo

    Ormai l’Anglicanesimo così come gran parte del protestantesimo storico è in dissoluzione: ha accettato e fatto entrare in sè il modernismo. Ha perduto ogni credibilità.
    E dire che vi sarebbero in molti che vorrebbero e stanno tentando in ogni modo di protestantizzare il Cattolicesimo; i più grandi promotori di questa aberrante piega non sono altro che atei, massoni e anticlericali, proprio coloro che non vorrebbero altro che vedere la distruzione della Chiesa.
    Come non rendersi conto che tanti neo-papisti dell’ultim’ora, tanti falsi devoti di Bergoglio, non aspettano altro che portare i fedeli e la Chiesa tutta nelle loro posizioni progressiste, libertarie e anti-cristiane ?

  7. Non penso che uno della pasta di Rowan Williams possa accettare una cosa simile.

    What are you waiting for, Rowan !? Come back home!

  8. fabio

    Gli anglicani hanno un solo sacramento valido: il battesimo.
    Ora che hanno tolto il riferimento al peccato originale, mi chiedo se possiamo ancora considerarlo valido….
    E’ meglio interrompere il dialogo ecumenico con loro. E’ tempo perso!

I commenti sono chiusi.