Formigoni: «Non ho mai posseduto nemmeno la centesima parte di 49 milioni di euro»

Di Redazione
10 Aprile 2014
Il senatore di Ncd replica alle notizie apparse sui siti on line, secondo cui gli sarebbero stati confiscati beni «fino a 49 milioni di euro» in relazione al caso giudiziario sulla Fondazione Maugeri

«Leggo che mi avrebbero sequestrato o starebbero sequestrandomi beni fino a 49 milioni di euro. Tranquillizzo tutti – dice Formigoni – non ho mai posseduto nemmeno la centesima parte di 49 milioni di euro». Con una nota il senatore Roberto Formigoni replica alle notizie apparse su diversi siti secondo cui gli sarebbero stati confiscati beni «fino a 49 milioni di euro», in relazione al caso giudiziario sulla Fondazione Maugeri, per il quale è rinviato a giudizio. Su come si arrivi a calcolare tale iperbolica cifra, le notizie riportate dai giornali on line sono piuttosto confuse. Quello che viene dato a intendere è che il senatore Ncd avesse a sua disposizione sui suoi conti o come valore dei suoi beni quella montagna di soldi. Possibile? Secondo il corriere.it – il primo a dare la notizia – «Formigoni si è visto sequestrare tutti i propri conti in banca (meno uno), la villa in Sardegna ad Arzachena, frazioni di altre proprietà immobiliari condivise a Lecco con parenti, e tre autovetture sino a una concorrenza teorica di 49 milioni di euro».

«I MIEI BENI». Nella nota Formigoni scrive: «Su uno dei miei due conti correnti figura un attivo di 18 euro e 20 centesimi, sull’altro un passivo di 75 mila euro. Le mie tre auto sono: una Alfa Mito del 2012 per uso personale, una Panda del 2009 e una Multipla del 2008 in dotazione ai miei collaboratori». Quanto agli immobili Formigoni dichiara di non aver «mai posseduto né posseggo una casa in Sardegna. Le proprietà immobiliari sono: un micro appartamento nella periferia di Sanremo di 36 metri quadrati e tre appartamenti in Lecco di 400 metri quadrati complessivi, che sono stati ereditati dai miei genitori. Di tutti questi immobili condivido la proprietà con i miei due fratelli».

Articoli correlati

14 commenti

  1. mauro

    Il problema di certi giornali è come riempire le pagine di chiacchere, il problema di certi giudici è quello di invidia dei politici e di come compiacere i loro amici giornalisti!
    Da Presidente regionale Formigoni ha subito 10 processi e tutti questi sono finiti in niente perchè le accuse erano infondate… Vedrete che anche su queste accuse i giudici faranno la figura dei cioccolatai!

  2. leo aletti

    Questa,caro Roberto, è vera e autentica persecuzione, si usa la legge per togiere la buona fama. Metodi dittatoriali.

    1. leo aletti

      Aggiungo hanno fatto così anche con me, forza Roberto, purtroppo la persecuzione continuerà.

  3. Gabriele

    Cosa potranno mai essere 49 milioni per uno che non si è mai vergognato di spendere alle Antille 80 mila euro a settimana? E davvero conta poco da dove venissero quei soldi. Uno schiaffo alla miseria. Ricordate il ricco epulone e Lazzaro?

  4. claudio

    Non so che pensare.
    Penso che Formigoni abbia fatto davvero tante cose buone.
    Chissà, forse il Signore sta permettendo tutto questo per una purificazione. Ci vuole far vedere qualcosa che non vediamo.
    Se non ci convertiremo periremo tutti allo stesso modo.

    1. giovanni cantu

      Ecco bravo ! Cominciate voi ciellini a convertirvi che poi vi seguiamo !

  5. luigi lupo

    Formigoni dice “Su uno dei miei due conti correnti figura un attivo di 18 euro e 20 centesimi, sull’altro un passivo di 75 mila euro”

    Qui urge che Formigoni si senta con Cattaneo che non gli bastava lo stipendio di assessore regionale per mantenere la famiglia, è del tutto evidente che il misero stipendio di Senatore della Repubblica non basta al Celeste. Ho sente come ha fatto Cattaneo o presenta in Senato una richiesta di aumento.

    1. luigi lupo

      Aggiungo che che siamo solo al 10 del mese, come farà nelle prossime tre settimane?.

  6. Giuseppe

    Non sarebbe la prima volta che il corrierone pubblica notizie “ad minkiam”….

    1. luigi lupo

      Mai come certi articoli di Amicone

      1. FT

        Sig. Luigi,
        le confermo che sono notizie “ad minkiam” (mai trovata espressione più adeguata! Complimenti a Giuseppe).
        Siamo al solito giochino dei giornalai Corriere e Repubblica: spari il titolo ad effetto (a cui si accodano le agenzie e le testate in tv, in modo da far girare il messaggino voluto) ed il contenuto dell’articolo dice esattamente il nulla più assoluto, la vaghezza più insulsa. E ci tengo a sottolineare che i titoli dicono “fino a 49 milioni”… che vuol dir appunto tutto e niente! (probabilmente chi fa i titoli dei giornaletti Corriere& Repubblica avrà pensato ad una mega offerta di un supermercato, boh!?!).
        Infatti basta leggere il contenuto degli articoli: niente dice che la mega villa è intestata a Formigoni (ma lo vogliono dare a d intendere) e nemmeno che i conti “riconducibili” a Formigoni coprano milionate di euro (ma anche qui lo vogliono dare a d intendere).
        Nulla (ma proprio nulla) parla di milioni di euro sequestrati direttamente a Formigoni. Nei titoli invece … guarda, caso… notiziona bomba!?!
        E’ un giochino facile e arcinoto!
        Amicone e Tempi questo giochino “pro minkiorum” non lo hanno mai fatto, a mio avviso!

        1. luigi lupo

          Provi a cercare tutti gli articoli su Obama scritti su questo giornale e, forse, capirà. E questo non è che un esempio.
          E quando Formigoni ci spiega quanto c’è sui suoi c/c non gioca anche lui al “pro minkiorum”? o forse boccaloni

  7. giovanni cantù

    Non penso che la Magistratura sequestri beni a chicchessia SENZA VERIFICARE CON CERTEZZA che il ” chicchessia ” ne sia senza ombra di dubbio il proprietario !

    1. malta

      a volte a chicchessia sequestra pure i figli

I commenti sono chiusi.