Europa, attentati in aumento del 174 per cento nel 2016

Di Redazione
07 Aprile 2017
Secondo le stime di Aon, gli attacchi nel mondo sono cresciuti del 14 per cento nel 2016. In Europa, si è passati 35 a 96 attentati. E il 2017 andrà peggio

libia-sirte-liberazione-isis-ansa

Gli attacchi terroristici nel mondo sono aumentati del 14 per cento nel 2016. Lo afferma l’ultimo rapporto di Aon, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza globale della gestione dei rischi.

AUMENTO RECORD IN EUROPA. Nel 2016 si sono verificati 4.151 attentati terroristici nel mondo, contro i 3.633 del 2015. L’aumento più rilevante in Europa, dove l’anno scorso ci sono stati 96 attacchi contro i 35 dell’anno precedente. Una crescita esponenziale pari al 174 per cento. Nonostante l’incremento, gli attentati in Occidente rappresentano solo il 3 per cento di quelli mondiali.

«MAI COSÌ ALTI DAL 2013». Aon prevede che gli attacchi cresceranno ancora nel 2017 e per il secondo anno consecutivo i paesi dove è aumentato il rischio di subire attentati sono di più di quelli in cui è sceso: 19 a 11. «I tassi di terrorismo e violenza politica», si legge, «non erano così alti dal 2013. Medio Oriente e Nord Africa sono i paesi con la più alta concentrazione di paesi ad alto o altissimo rischio nel mondo».

PREVISIONI PER IL 2017. Se il 2017 non fa presagire niente di buono è anche perché lo Stato islamico e altri gruppi jihadisti continuano a perdere terreno. Di conseguenza, si prevede una dispersione in giro per il mondo di terroristi islamici, pronti a colpire in ogni momento.

Foto Ansa

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.