
E ora che il matrimonio gay è legge? Vescovo francese: «Ciò che è legale non è per forza anche morale»
Il matrimonio gay è legge in Francia. «E ora che cosa facciamo?», si chiede in un comunicato ai fedeli della sua diocesi il vescovo di Metz Pierre Raffin. «I nostri governanti sono riusciti a imporre al nostro paese il “matrimonio per tutti”, nonostante la maggioranza dei francesi fosse contraria (…). Ricordiamoci che ciò che è legale non è per forza anche morale. Ci possono infatti essere delle leggi che la nostra coscienza rifiuta di ritenere giuste, non solo perché sono contrarie alle nostre convinzioni religiose, ma perché sono contrarie a quella legge naturale che è iscritta nel cuore di tutti gli esseri umani».
TESTIMONIANZA. Il vescovo di Metz ricorda l’importanza, in situazioni simili, della testimonianza da parte dei cristiani: «La storia della Chiesa ci ricorda che i cristiani sono morti martiri per essersi rifiutati di obbedire alle leggi dello Stato che offendessero le loro convinzioni religiose (sacrifici agli idoli, mancato rispetto della domenica). Ci insegna anche che con la loro testimonianza silenziosa e la rettitudine dei comportamenti i cristiani hanno trasformato la società civile. (…) Non vergogniamoci quindi delle nostre convinzioni sulla famiglia e il matrimonio», perché queste mostrano la vera natura della famiglia e dell’uomo.
QUATTRO VERITÀ. Perché? Monsignor Raffin elenca quattro punti: «Primo. Tutte le persone umane hanno un sesso, maschio o femmina. E non in virtù di una decisione personale ma per nascita. (…) Secondo. La famiglia è fondata da un uomo e una donna che si amano e si impegnano in una relazione duratura assumendosi la responsabilità di crescere i figli che possono nascere dalla loro unione. Questa responsabilità non è solo di ordine privato: ha anche una dimensione sociale che le leggi dello Stato riconoscono, come anche la Francia aveva fatto fino ad ora (…). Terzo. Il figlio non è un diritto, è il frutto dell’amore tra un uomo e una donna. Per la sua crescita umana e spirituale il bambino ha bisogno di un padre e di una madre. Nessuna manipolazione tecnica potrà cancellare questa realtà fondamentale. Quarto. I genitori sono i primi educatori dei loro figli. Certo, devono essere sostenuti dalle istituzioni della Repubblica, ma queste non possono privare i genitori del loro diritto fondamentale di educare i propri figli».
RESISTENZA CONCRETA. Cosa è chiesto, dunque, ai cristiani francesi ora che la legge sul matrimonio gay è stata approvata? «Resistere a queste circostanze non significa essere violenti come gli zeloti al tempo di Gesù, ma avere la forza tranquilla dei beati, fondata sulla riflessione, il discernimento, la meditazione delle Scritture e la preghiera. I beati non fanno affidamento su quello che il mondo pensa, dice e fa. E non prendono per acquisito ciò che l’opinione comune considera una evidenza o una certezza ma si lasciano condurre dallo Spirito Santo verso la verità tutta intera».
Un concetto tutt’altro che astratto perché, conclude il vescovo, «questa resistenza che ha una dimensione politica dovrà presto o tardi incarnarsi in impegni concreti. Ma organizzarla non è un compito che spetta ai pastori della Chiesa».
Articoli correlati
47 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Charlie complimenti, o sei un prete o un finto prete. E tra le due ipotesi non c’è nessuna differenza.
Lo sbruffone che hai detto a ErikaT forse si riferiva solo a te.
1) Ognuno di noi è libero (Libero arbitrio). Quindi che C….O ti giudichi gli altri?
2) Ci sono più gay preti che gay laici: vuoi sapere come lo so? Ho lavorato in Vaticano e ho avuto molte richieste di rapporti sessuali da preti e preti di un certo peso. QUINDI TACI PRETE IPOCRITA.
@ Giovanni
Non ho capito se la libertà omosessuale vada rispettata oppure no?
Qui non c’entra nulla la famiglia. Anche due amici non possono sposarsi, ma ciò non significa che non possano manifestare il proprio rapporto.
diritto di ertedità
reversibilità del contratto di affitto
reversibilità della pensione
cittadinanza per coniuge straniero
diritto all assistenza se il coniniuge è malato
diritto di avere giorni di ferie dal lavoro se il coniuge è malato per assisterlo
diritto a pagare le tasse come una famiglia e non come individui separati (c’è un bel risparmio).
ora mi spieghi quali di questi diritti riguardano solo una coppia uomo donna?
stiamo parlando di questi e pochi altri diritti che ci servono e voi continuate a dire cose assurde per non darceli. e lasciateci campare come voglia, ma che vi frega a voi?
Non è vero che le nozze gay sarebbero necessarie per ottenere diritti che diversamente non sarebbero riconosciuti.
Un convivente può stipulare una polizza assicurativa o una pensione integrativa a favore del suo compagno o un contratto d’usufrutto dell’immobile per tutta la vita.
C’è anche la possibilità di usufruire del diritto di successione nel contratto di locazione in caso di morte a favore del partner.
Nei ” contratti di convivenza “, secondo l’art. 1322 del Cod. Civ., si possono fare accordi di natura patrimoniale, come le donazioni, per esempio.
Le visite in ospedale sono perfettamente consentite, così come le visite in carcere.
C’è pure la risarcibilità del compagno in caso di danno procurato da terzi.
C’è il diritto ad astenersi dalla testimonianza in vicende di natura penale.
E’ consentito anche far domanda di grazia per il proprio convivente.
Ci sono, insomma, diritti specifici riconosciuti alle ” persone stabilmente conviventi “.
Tutto ciò fa parte dell’autonomia negoziale del cittadino.
a parte che i costi per ereditare nel caso di parenti di primo grado sono del tutto diversi. per capirci se mi sposo mio marito eredita senza pagare un centesimo se non mi sposo gli toglono più del 30% del totale…
le visite sono consentite se la persona è cosciente altrimenti decide la famiglia.
in caso di decisioni importanti sul dafarsi se il paziente non può farlo decide la famiglia.
quando muori il corpo appartiene alla famiglia (decidere dove seppellirlo ed l’eventuale cremazione).
per l’affitto forse si riesce a fare qualcosa, ma per l’assistenza in ospedale, i giorni al lavoro per assisterlo, la reversibilità della pensione e tante altre cose difficilmente vedo soluzioni. e… hai idea di quanto sia difficile e costoso applicare le soluzioni a solo due dei tanti problemi che ti ho elencato? tutto per non darmi un unico documento che risolve tutto e tutto assieme?
charlie parli di cose che forse una coppia ricca può permettersi e in ogni caso ogni singolo punto andrebbe affrontato e seguito da un legale con udienze, tempi lunghi e spese…
hai detto diverse inesattezze e ne parli come l’attuazione di quelle cose sia semplice e liscia…
esempio, le donazioni in che modo possono aitare per l’eredità. anche se io donassi tutto a lui, se muore lui prima io che faccio ? faccio le valigie da casa mia per lasciarla a lontani parenti mai visti?
e le donazioni sono impugnabili dai parenti se non lo sapessi, la leggittima è una cosa molto ben tutelata in italia. i prezzi per scavalcarla sono alti e comprendono l’istituzione di trust cosa che nel caso di un patrimonio normale (una casa, macchina e cose così) non ha senso
Quello che dici tu e Fsd si chiama difficoltà burocratica.
Che non esiste solo per gli omosessuali.
Io ho avuto a che fare con un’eredità e non vi dico i tempi che ci sono voluti per ottenerla.
E non c’erano contestazioni in ballo.
Precedentemente ebbi a che fare con la giustizia civile per persistenti, disturbanti rumori provenienti da un’attività, nel cortile condominiale, sottostante il mio appartamento.
Anni !
E mi taccio, se no dovrei scrivere un romanzo per illustrare tutte le difficoltà sostenute.
E alla fine un sostanziale nulla di fatto.
Non c’entrano i gay.
E’ l’Italia, bellezze !
Caro Charlie si potrebbero fare un centinaio di leggi per ovviare alle situazioni discriminanti nei confronti dei gay e delle lesbiche che decidono di fare una famiglia, quando facendoli sposare si ovvierebbe di un sol colpo e con minore spesa a questi problemi? Loro chiedono il matrimonio civile, mica quello religioso. Poi ciascuna religione deciderebbe se sposarli o meno.
va denunciato pure alla polizia postale
@Michela Ludovisi:
si’ pero’ va fatto smettere. Segnalate TUTTI i post su facebook (anche se ad un gay quelli di facebook non faranno niente se no vengono dichiarati ‘omofobi’ e la dittatura gay vincera’ ancora).
a dire il vero fanno e come
Con questa legge aberrante si porta a conclusione il disegno di distruzione della famiglia, iniziato con l’approvazione delle prime leggi sul divorzio, poi l’aborto e ora questo. Questa legge, negando in principio l’esistenza di una famiglia basata su un uomo e una donna nega in principio il diritto di ogni bambino ad avere una mamma e un papà (e non un genitore numero uno e un genitore numero due). Gli nega il diritto di conoscere la propria ascendenza, cioè la propria origine familiare. Gli nega il diritto a un cognome certo, ereditato dal padre, e quindi l’appartenenza a una comunità ben precisa. Gli omosessuali potevano in Francia già avere i Pacs, cioè un riconoscimento giuridico pubblico, ma questo non era sufficiente e quanto è successo ha reso chiaro il loro obiettivo: distruggere ogni idea di comunità basata sulla relazione tra uomo e donna. Questo avrà conseguenze inimmaginabili, con una progressiva riduzione dei rapporti sociali a quelli tra il singolo individuo e lo Stato. Ai cristiani è richiesto di ripartire dai fondamenti. Tutto questo, ha detto qualcuno, potrà essere una grande Grazia se vedrà l’affermazione, da parte dei cristiani, della consapevolezza della consistenza della propria fede e se nelle comunità si ripartirà dall’educazione, unico antidoto a questa barbarie.
Ma la smetta, cosa c’entra l’ omosessualità con l’ aborto??? L’ aborto è un fatto pretttamente eterosessuale.
Nessuno distrugge un bel niente, l’ unica cosa che viene distrutta, quella si, è la discriminazione.
Chi ama la discriminazione omosessuale in futuro potrà andare in paesi come la Russia, l’ Unione Europea è schierata totalmente a favore dei diritti omosessuali.
mamma mia tu hai il cervello in pappa.
allargare i dirtitti già riconosciuti ad alcuni ad una classe più ampia di persone come è avvenuto in francia non può che essere una cosa buona.
ci sono 20 paesi nel mondo che prevedono il matrimonio tra persone dello stesso sesso e alcuni ormai lo prevedono da 20 anni eppure in quei paesi le famigli etero continuano a prosperare felici e forti, ma gari al fianco di altri tipi di famiglia… non si è distrutto poroprio nulla
i cristiano se che hanno fede non possono semplicemente tenerselo per loro? dovete andare sbandierando i vostri credi religiosi ovunque? le vostre credenze religiose devono diventare leggi per religiosi e non?
Pubblicità sono quelle che vede sopra credo, i prodotti da vendere, io non vendo nessun prodotto, ho solo detto che ho un blog senza manco citare il nome del blog, cos’è ti dà fastidio la libertà d’ espressione ???
Trovo che ci sia un forte collegamento fra questa visione dell’ amore solo in base alla procreazione e quindi ai genitali e il dilagare della visione della persona solo in base al corpo.
Bisogna invece capire, una volta per tutte, che il sesso è nel cervello, l’ amore è nel cervello, non nei genitali. Che ogni tipo di amore ha pari dignità, che Gesù non ha mai condannato l’ omosessualità, che non è il sesso genitale che fa la persona e che l’ Amore è degno della stessa considerazione sia se i coniugi hanno una vagina, sia se hanno un pene, sia se hanno entrambi, chissenefrega dei genitali, guardare i genitali è una cosa squallida che non c’entra nulla con l’ amore e la dignità dell’ amore.
E ricordate che Gesù non ha Mai condannato nè gay nè trans, nè omosessualità.
Se poi volete tirare fuori la bibbia allora vorrei sapere chi è che segue alla lettera tutto ciò che è scritto nella bibbia, do you know occhio per occhio dente per dente???
Per andare al mio blog clicca sul mio nick
Affermare sempre la verità contro chi vuole negare diritti alle persone omosessuali.
smetti di farti pubblicita e di ripetere le tue quattro idee farlocche.
erika tu continui a criticare chi trae conseguenze morali e sociali dalla realtà ( il sesso delle persone) e poi pretendi di costruire dal nulla un mondo ( matrimonio, procreazione fantasiosa, adozioni ecc) partendo dalle tue fantasie e dai tuoi desideri. chi è più violento? la realta si impone da sola. le idee (sbagliate) si possono affermare solo con la violenza o con la menzogna. o con tutte e due insieme, come spesso fai tu.
Gesù non ha mai condannato l’ omosessualità, è il caso di farsene una ragione
E’ il caso di non dire idiozie e di farsi una ragione del contrario, cara sbruffona, ignorante del Vangelo e delle cose di Chiesa.
” E se qualcuno non vi riceve, né ascolta le vostre parole, uscendo da quella casa o da quella città, scuotete la polvere dai vostri piedi. In verità vi dico: nel giorno del giudizio il paese di Sodoma e di Gomorra sarà trattato meno severamente di quella città ” ( Matteo, cap.10-vv.14,15 ) .
” E tu, Cafarnao, sarai esaltata fino al cielo ? Tu discenderai fino all’inferno: perché se in Sodoma fossero avvenuti i miracoli operati in te, oggi ancora sussisterebbe. Ebbene, io vi dico che nel giorno del giudizio il paese di Sodoma sarà trattato meno duramente di te ” ( Matteo, cap. 11-vv.23,24 ) .
” Ma se entrate in una città e non vorranno accogliervi, andate sulle piazze e dite: Noi scuotiamo contro di voi anche la polvere della vostra città, che si è attaccata ai nostri piedi: sappiate tuttavia che il regno di Dio è vicino. Io vi dico che, nel gran giorno del giudizio, Sodoma sarà trattata meno duramente di quella città ” ( Luca, cap. 10-vv.10,12 ) .
” E come avvenne al tempo di Noè, così avverrà al tempo del Figlio dell’uomo: mangiavano e bevevano, si sposavano e facevano sposare i propri figlioli, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca; ma venne il diluvio e tutti li sommerse. Altrettanto avvenne al tempo di Lot: mangiavano e bevevano, compravano e vendevano, piantavano e costruivano; ma il giorno in cui Lot uscì da Sodoma, Dio fece piovere fuoco e zolfo dal cielo e fece perire tutti. Lo stesso avverrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo dovrà apparire ” ( Luca, cap. 17-vv. 26,29 ) .
Perciò smetti di dire scempiaggini e convertiti.
Sei ancora in tempo a salvarti dall’Inferno.
La smettta di insultare, non c’è nessuna condanna dell’ omosessualità, è condannata la città di Sodoma, che secondo varie interpretazioni rifiutava l’ accoglienza. La parola omosessualità non è citata mai.
Non l’ho insultata.
Ho scritto solo che lei dice una grossa corbelleria, affermando che Gesù non ha mai detto nulla contro l’omosessualità.
Però potrebbe benissimo essere in buona fede, se consulta Google e non il Nuovo Testamento della Bibbia.
Nei riferimenti evangelici che le ho citato, Gesù cita la distruzione di Sodoma a causa dei suoi peccati.
A Sodoma ci stavano i sodomiti.
Parola non d’uso specialistico per indicare chi ha rapporti omosessuali.
Che lei non lo sappia mi lascia basito.
Passi l’ignoranza sulle cose religiose, ma su quelle d’uso comune mi sembra veramente che lei voglia strafare in fatto di ignoranza.
A meno che non si tratti invece di mala fede.
Nell’Antico Testamento, nel libro della Genesi al cap. 19, vv. 5-9, si dice che i sodomiti dissero:
” Dove sono quegli uomini venuti da te questa notte ? Mandaceli fuori, perché li vogliamo conoscere “.
Lot si presentò loro sulla soglia e chiuse la porta dietro di sé. Poi disse:
” Deh, fratelli miei, non vogliate commettere un male così grave !
Ecco, io ho due figlie che non hanno conosciuto uomo: lasciate che io ve le conduca fuori, e ne farete quel che vorrete, ma a questi uomini non fate nulla, perché son venuti all’ombra del mio tetto “.
Quelli invece gli risposero: ” Levati di mezzo ! ” .
Mi sembra evidente di che tipo di conoscenza si parla.
In senso biblico si tratta di conoscenza carnale.
E di tipo omosessuale nella perentoria richiesta.
Sempre nell’A.T., nel libro del Levitico al cap. 20, v. 13, il Signore parla a Mosé e dice:
” Se un uomo giace con un altro uomo come si fa con una donna, tutti e due hanno commesso una cosa abominevole: siano messi a morte, il loro sangue ricada sopra di loro. ”
Ancora nell’A.T., nel libro di Ezechiele al cap. 16, vv. 49,50, il Signore dice:
Ecco, questa fu la colpa di Sodoma, tua sorella e delle tue figlie: superbia, sovrabbondanza di cibo e pigrizia: non aiutavano il povero e l’indigente, ma insuperbirono e fecero ciò che è abominevole davanti a me: per questo io le distrussi non appena vidi la loro condotta. ”
Ritorna il tema dell’abominio, termine con cui Dio definisce il peccato di chi pratica rapporti omosessuali.
Come vede, solo da queste citazioni, si evince con chiarezza che Gesù sapeva benissimo qual era il peccato per eccellenza di Sodoma.
Altro che ” l’omosessualità non c’entra un fico secco ” !
Queste sono sue interpretazioni, è lei che ha deciso che conoscenza è quella carnale? Ne vuole sapere più di wikipedia? Legga su Wikipedia alla voce Sodoma e leggerà che il peccato è interpretabile come reato di non accoglienza.
Fra lei e wikipedia scelgo wikipedia.
Gesù non ha mai parlato nè di omosessualità nè di sodomia, spiacente ritenti.
Certo che ne so più che Wikipedia sull’argomento, ci mancherebbe !
Non c’è nessuna interpretazione.
Basta leggere quel che ho scritto: è più che evidente.
Ma lei nega l’evidenza.
Con gente così, io non ritento nulla.
Sarebbe come tentare di smuovere un paracarro.
Sforzo inutile.
Se c’è qualcuno che nega l’evidenza e la storia sei tu. Non basta pontificare. Nel nuovo testamento non c’è una sola parola contro i gay . È mi sembra abbia sostituito il vecchio altrimenti sarebbe ancora legittima la schiavitù e la vendita dei figli…
Erika e anche se così fosse???L’omosessualità è un normale e naturale orientamento sessuale e questo è ormai stato dimostrato da tempo su base scientifica. Cosa viene detto poi dalle varie ideologie religiose non cambia nulla ed è del tutto ininfluente non avendo, l’ideologia religiosa titolata in merito. Idem per i testi citati, frutto di vari rimaneggiamenti nel corso dei secoli
ma l’ideologia religiosa in quanto tale non dovrebbe essere un fatto privato dei religiosi?
perchè renderla legge di stato per tutti religiosi e non?
Idee confuse.
Non c’è alcuna ” ideologia religiosa “.
Contrari alle nozze gay non sono solo chi crede in una fede religiosa, ma anche gente che si dichiara atea o agnostica.
Addirittura anche stessi gay.
Il matrimonio tra un uomo e una donna è innanzitutto un’assunzione PUBBLICA di responsabilità reciproca l’un verso l’altra, fatta di diritti e doveri, in cui lui dice che quella è la sua donna e lei dice che quello è il suo uomo, per diffidare che altri ci provino con uno o l’altra dei due.
Poi c’è chi questa responsabilità se l’assume anche davanti a Dio per farsi aiutare da Lui, visto che è un bell’impegno.
E allora il matrimonio diventa religioso.
Se no rimane solo matrimonio civile, quando l’impegno ce lo si prende solo davanti alla società.
Ma sono entrambi degni della massima considerazione.
E ovviamente comporta, in tutti e due ovviamente, anche il prendersi cura dell’eventuale prole.
Quindi chi è contrario alle nozze gay, non ritiene concepibile il matrimonio tra due persone dello stesso sesso sotto solo il profilo del matrimonio civile.
Perché quello religioso non è accordato dalla Chiesa Cattolica, che considera l’unione omosessuale contro la natura come Dio l’ha fatta.
Spiacente.
Non c’è mai stato nessun rimaneggiamento.
La Fede cattolica è sempre stata così.
Da tempo, su base scientifica, invece l’omosessualità non è mai stata dimostrata come un atteggiamento normale e naturale.
E’ su una base ideologica che si vuol far dire questo alla scienza, usandole violenza.
charlie se tu l’unico libro che leggi è la bibia…
vatti a vedere l’albo internazionale delle malattie riconosciute:
omosessualità: normale e naturale variante della sessualità
la fede cattolica cambia di secolo in secolo il cattolicesimo come lo intendi oggi sarebbe stato messo al rogo dalla santa inquisizione solo 300 anni fa
Allora visto che ci sono eterosessuali che rifiutano il matrimonio lo aboliamo per tutti? È la castità volontaria a essere contronatura non l’omosessualità
Cerca su google: il vero peccato di Sodoma
Secondo molti essa fu condannata perchè inospitale, xenofoba, egoista, l’ omosessualità non c’entra un fico secco
Non ha neppure condannato chi mangia carne, o la sperimentazione sugli animali, o la zoofilia.
Giudicare le persone in base ai genitali lo trovo profondamente offensivo verso il concetto stesso di persona e di anima, oltre che di spiritualità. Non siamo in un’ azienda zootecnica improntata alla prolificazione.
Io non capisco esattamente cosa prescriverebbe la morale sociale nei confronti dei gay?
Posso capire che il matrimonio e le adozioni non siano state fatte per loro, ma la libertà…
Questa è la parola di Papa Francesco a nome di tutti i cristiani sulla questione gay:
– L’unione tra persone dello stesso sesso difetta degli elementi biologici e antropologici propri del matrimonio e della famiglia. È priva della dimensione coniugale e dell’apertura alla procreazione. Al contrario, il matrimonio e la famiglia che in esso si fonda, costituisce il focolare delle nuove generazioni umane. Fin dal loro concepimento i figli hanno il diritto inalienabile di svilupparsi nel grembo della proprie madri, di nascere e crescere nell’ambito naturale del matrimonio. Nella vita familiare e nella relazione con il proprio padre e la propria madre, i figli scoprono la loro identità e apprendono la loro autonomia personale.
– Prendere atto di un’oggettiva differenza non significa discriminare. La natura non discrimina quando ci crea uomini o donne. Il nostro codice civile non discrimina quando esige il requisito di essere uomo o donna per contrarre matrimonio, ma riconosce una realtà naturale. Le situazioni giuridiche di reciproco interesse tra le persone dello stesso sesso possono essere sufficientemente tutelate attraverso il diritto comune. Pertanto, sarebbe una discriminazione ingiusta nei confronti del matrimonio e della famiglia attribuire al fatto privato dell’unione tra persone dello stesso sesso uno status di diritto pubblico.
-Facciamo appello alla coscienza dei nostri legislatori affinché nell’affrontare una questione tanto grave, tengano conto di queste verità fondamentali, per il bene della Patria e delle sue future generazioni.