Storia, idee e ferree volontà dell’“uomo forte” che tra abuso dell’ideologia e guerra in Ucraina ha riportato la Russia nelle nebbie dell’Urss. O meglio, l’ha resa simile alla Russia di sempre
Il partito di Mélenchon attacca l'uso di fondi pubblici per il restauro della chiesa simbolo della città. Ma chiede soldi per moschee e scuole islamiche
La Russia continua ad attaccare i civili e le infrastrutture energetiche di Kiev. Trump chiede che Putin «si fermi», ma non viene ascoltato. Francia e Regno Unito si agitano, ma ancora non hanno un piano
Intervista ad Aldo Ferrari, docente alla Ca’ Foscari di Venezia ed esperto dell’Ispi: «Trump mette in crisi il fondamento stesso dell’esistenza dell’Ue. Dazi? Dannosi. Riarmo? Preoccupante»
Per riarmarsi senza indebitarsi in modo sostenibile i paesi Ue dovrebbero ridurre la spesa per il welfare. Basta spiegarlo agli elettori: una cosa da niente...
Intervista a Murat Somer, politologo della Özyeğin University di Istanbul: «Erdogan ha smantellato la democrazia un pezzo alla volta. Milioni di persone in piazza per cambiare il paese. Ue in silenzio? Scandaloso»
Il primo ministro Bayrou e il leader della sinistra Melenchon contro la sentenza che impedisce alla presidente del Rn di partecipare alle presidenziali. Le Figaro: «La rabbia porterà verso opzioni più radicali, più "trumpiane"»