Col matrimonio gay facciamo un balzo di 1948 anni. Ma indietro, ai tempi di Nerone

Di Antonio Benvenuti
09 Novembre 2012
Chi è contro il matrimonio omosessuale è fermo. Se vogliamo andare avanti dobbiamo invece accogliere questa magnifica novità moderna. Ne siamo proprio sicuri?

Tratto dal blog di Antonio Benvenuti – Stamatina ho avuto un piccolo, minimo esempio di come siamo sottilmente manipolati nell’informazione.
L’annunciatrice del tiggì radiofonico nazionale ha detto che un’iniziativa contro l’omofobia è stata bloccata a causa dell’opposizione di alcuni partiti. Passi avanti invece in America, in quanto un referendum ha introdotto le unioni gay in un paio di stati.

L’avete notato, vero?
Chi è contro il matrimonio omosessuale è fermo. Se vogliamo andare avanti (senza dubbio contro ogni oscurantismo vetero-clericale) dobbiamo invece accogliere questa magnifica novità moderna.
Alla faccia della propaganda subliminale. Tra poco potrei convincermi anch’io che si tratta di una conquista dei nostri tempi.
Se non avessi letto questo.

Nerone, già sozzo d’ogni bruttura al di là del lecito e dell’illecito, sembrò non trascurare infamia alcuna per superare se stesso nella corruzione, senonché, pochi giorni dopo, volle, e con tutta la solennità del rituale, sposare uno di quel branco di porci, un certo Pitagora. All’imperatore fu messo il velo da sposa e furono convocati i testimoni augurali; si poterono vedere la dote, il letto consacrato al nume domestico e tutto ciò che, anche con una donna, la notte nasconde.
Tacito, Annali XV 37, 8-9

Il matrimonio però durò poco, dato che Pitagora fu sostituito da tal Sporo; anche lui sposato solennemente, ma a parti invertite. Stavolta Nerone era lo sposo.
Questo avveniva 1948 anni fa. Quanto ancora avanzeremo all’indietro?

Articoli correlati

25 commenti

  1. Claudio

    Scusate, ma non vi pare di generalizzare un po’ troppo?
    Cosa c’entra Nerone e la sua perversione con la questione dei matrimoni tra omosessuali?
    Se adoperassi lo stesso metro di giudizio, davanti al prossimo caso di pedofilia nella Chiesa, mi verrebbe da dire che il Papa è un pedofilo.
    Però, a differenza vostra, io non faccio di tutta l’erba un fascio.

    1. gmtubini

      Tu dell’erba non ne fai un fascio, te la fumi.

      1. Claudio

        Questa sarebbe una riposta seria?

        1. gmtubini

          Mi scusi signor Claudio, è che spesso mi lascio prendere dalla tentazione della battuta da poco prezzo.

        2. Ftax

          Ma la tua NON E’ una domanda seria…

  2. fredflinstone

    Tacito era cattolicissimo………. e Nerone avantissimo ……………..

  3. Poddy

    In effetti l’istituto del matrimonio ha poco a che fare con la libertà di ognuno di condividere un progetto di vita insieme, serve piuttosto alla società come garanzia che le parti più deboli abbiano una tutela durante tutto il corso della vita. I legami familiari servono alla società se questa vuole essere solidale e libera, mentre guarda caso vengono osteggiati e negati nei regimi autoritari , altri tipi di legami dovrebbero essere rispettati e tutelati ma non regolamentati da leggi o istituti come il matrimonio.

  4. ftax

    @Emanuele Sarti. Non c’è bisogno di dare risposta a una domanda idiota. Se due persone sono fratello e sorella concediamo il matrimonio? Se due persone sono un sessantenne e una bambina concediamo il matrimonio? …

    1. Emanuele

      Forse perché sposarsi tra consanguinei non è da persona sana di mente come il fatto di sposarsi una bambina che è incapace? Dai su puoi fare di meglio!

      1. ftax

        E facciamo di meglio. Se due persone sono per natura biologica, genotipicamente, incapaci di generare figli concediamo il matrimonio, che è istituzione sociale intrinsecamente legata alla procreazione e alla sua cura? No. Sarebbe da malati di mente…

        1. Emanuele

          Invece si, è un loro diritto di legarsi per la vita se lo vogliono

  5. lu8051

    Caro Emanuele, fiato sprecato …….
    Il signor Benvenuti come altri ha paura che se si concede il matrimonio alle coppie omosessuali, di colpo tutti diventeremo omossessuali.

    1. gmtubini

      Resta da capire, cari bugiardi, cosa diavolo c’entri la volontà di due persone di stare insieme tutta la vita col matrimonio. Risposta: un cappero!
      Il trucchetto di turlupinare la ragione del prossimo facendo leva sui buoni sentimenti funziona ancora spesso, ma ha il difetto di essere vecchio come il cucco.
      Andate a mangiare un bel panino al pollo dal Galvani.

      1. lu8051

        Ogmi tanto mi è simpatico “signor” tuibini,
        Il più delle volte volte mi fa tenerezza.
        stasera non so decidere, mi pare che abbia sragionato più del solito, il che è tutto dire.

        Si rilassi che agitarsi così magari la diverte e diverte i suoi compari, ma alla lunga fa male alla salute.

        1. gmtubini

          Caro, io non sono affatto agitato, faresti meglio a pensare alla tua di salute, e non solo a quella corporale.

          1. lu8051

            Carissimo, non la conosco e quindi non so come si comporta nella vita di tutti i giorni. Non posso che giudicarla dai suoi commenti.
            Ed anche dalla sua ultimissima replica traspare che a lei manca tanta tanta serenità. Ma non sono uno psicologo e non mi avventuro oltre, e comunque è vero, sono affari suoi. Si goda il suo livore.

            La mia salute sta bene grazie e la tengo sotto controllo.

          2. gmtubini

            E perché mi dovrebbe mancare la serenità, di grazia?
            Perché ho un’opinione che si discosta da quella della massa dei pecoroni allineati alla retorica buonista imposta da lorsignori con metodi censori da regime totalitario?
            Scusa caro se sono restio a farmi arruolare come “utile idiota” da coloro che usano tutti i mezzi, compresa la menzogna pietista dei falsi sentimenti, per ottenere i propri loschi scopi.
            Eppoi, permettimi una domanda personale: con quale coraggio può starnazzare di “livore” di uno come te, il quale si diletta, insieme ai vari suoi amichetti attivisti un tanto al chilo, a fare il controcanto belante su un sito della cui impostazione etica e politica non condivide un beneamato cappero?!

          3. lu8051

            il sito è pubblico. e i commenti sono liberi. Se non le va bene, si lamenti con la redazione.

            Il suo livore non emana dalle sue idee, che ha tutto il diritto di avere così come io ho tutto il diritto di non condividerle. Il livore emana dal suo linguaggio e dal suo modo di esporre le sue idee. E’ lei che starnazza ogni volta che è in disaccordo con qualcuno.

            Inoltre, venire definiti “pecoroni allineati alla retorica buonista” proprio da uno che crede che l’unica verità sia quella propagandata dalla chiesa cattolica, potrebbe quasi essere divertente. Comunque, come ho detto prima, lei è più che libero di credere che non sia così e che il pecorone sia io.

            Ma finchè continuerà a replicare con i toni che le sono abituali, io continuerò a pensare a lei come ad una persona piena di livore. Mi spiace per lei, ma non ci perderò il sonno.

            Le auguro un buon weekend.

          4. gmtubini

            Caro mio, se Tempi avesse una redazione tanto illiberale da mettere a tacere anche chi, come te, ci tiene talmente tanto a manifestare il proprio livore ideologico da voler fare il controcanto sciocchino ai contenuti degli articoli con commenti in cui spiattella a pappagallo i soliti slogan da attivista politico a cottimo, io non lo leggerei più.
            Del resto è di gran lunga preferibile dar spago ai cretini che farli tacere, visto che nel primo caso hanno tutta l’opportunità per dimostrarsi per quello che sono.

          5. lu8051

            Caro mio, in effetti tempi è estremamente liberale, basta vedere le firme che ospita. Ma in ogni caso, la mia battuta riprendeva non slogan politici miei ma era riconducibile alle affermazioni cielline. Ma tant’è. Lunga vita a tempibe ai suoi pretoriano chi invece di replicare con argomenti sanno solo usare parole che in altri contesti sarebbero offensive. Proveniendo da lei, fanno sorridere.

          6. gmtubini

            La consumata tattica di accusare altrui di non fornire risposte alle proprie supposte intelligenti, imbarazzanti e incalzanti questioni ha, ahimè, qualche controindicazione. Una di queste è certamente la figura di cacca in cui si incorre nel caso in cui le risposte siano state fornite, ma la nostra cervice sia rivestita di materiale impermeabile alle suddette.
            In sostanza, amico mio, se tu sei duro come i muriccioli non è colpa mia.
            Ah, dimenticavo, io non sono il pretoriano di nessuno, io.
            E non sono neppure ciellino!

          7. lu8051

            wow, gmtubini, ha tirato la bomba !

          8. Alberto

            @Lu8051
            Sarei curioso di sapere a cosa si riferisce parlando di “bomba”.

I commenti sono chiusi.