
Cardinale Sarah: «L’Occidente è in crisi perché si vuole sbarazzare di Dio»

Al termine di un viaggio in Francia, dove ha presentato il suo ultimo libro Dio o niente, interviste sulla fede, il cardinale guineano Robert Sarah si è recato in Italia per un incontro privato con papa Francesco. Al termine, il prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti ha rilasciato un’intervista alla sezione francese di Radio vaticana.
«LIBERALISMO SENZA LIMITI». Dopo aver notato che «la Chiesa in Francia è bella e viva nonostante il contesto difficile in cui vivono i cristiani», l’arcivescovo emerito di Conakry ha esposto alcune riflessioni sull’Occidente: «Credo che possiamo sinceramente, umilmente, riconoscere che oggi si sta sviluppando in Occidente, in Francia, un relativismo morale e religioso, una grave perdita di valori, un disorientamento degli spiriti provocato, forse, da un liberalismo senza limiti».
«LA CHIESA È CONFUSA». Per il cardinale Sarah, «anche all’interno della Chiesa cattolica si manifesta una certa confusione su questioni dottrinali, morali e disciplinari fondamentali. Io penso che i cristiani vogliano davvero ascoltare una parola forte, che li conforti nelle loro convinzioni e nella loro fede».
«SBARAZZARSI DI DIO». Per individuare la radice di questo smarrimento, il cardinale africano ricorda alcune parole di Joseph Ratzinger: «Un mese prima di essere eletto papa, disse che la crisi che attraversa oggi l’Occidente non si è mai verificata nella storia dell’umanità [e consiste nel] fatto di sbarazzarsi di Dio. Credo che la grande difficoltà oggi sia quella di ritrovare Dio, riportare gli uomini a Dio, perché Dio non è lontano, non è morto, è con noi. Siamo noi che ci allontaniamo».
«COME SE DIO NON ESISTESSE». Anche l’Italia, per l’arcivescovo emerito, è nella stessa situazione della Francia, anche se «ci sono più preti». E a Parigi è molto forte «questa volontà di voler legiferare al posto di Dio su questioni fondamentali come il matrimonio, la vita coniugale, la famiglia. Ora anche sull’eutanasia». È il tentativo dell’uomo «di prendere il suo posto e legiferare al suo posto, orientando la società come se Dio non esistesse».
Articoli correlati
27 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Voglio aiutarti a capire i tuoi errori grossolani.
La documentazione fa sicuramente chiarezza ma tu non l’hai portata!!
I Vangeli sono il raccono “mitologico” NON storico della vita di Gesu la quale storicamente è, appunto, del tutto sconosciuta.
Ti suggerisco pi di consultare un vocabolario per conoscere il significato della parola “storico”.
I grandi atrisiti come Michelangelo o Raffaello erano a libro paga della Chiesa per cifre ENORMI, erano pagati proprio per stupire e sbalordire.
Insomma questi grandi artisti lavoravano SU COMMISSIONE.
L’arte era l’effetto speciale dell’epoca, il modo per fare propaganda come lo era ad esempio la colonna Traiana!
Ovviamente l’arte in questo senso non rappresenta nulla,
ogni altra religione ha grandi espressioni artistiche questo non significa che siano reali tutte le divinità!
Mica penserà che piu i disegni sono belli, piu grossi sono i palazzi piu vera è la divinita!??
Madre Teresa di Calcutta ha accumulato enormi capitali ma non ha mai costruito nessun ospedale, non ha salvato un solo lebbroso.
Ha costruito solo fatiscenti lazzaretti dove i poveri venivano portati a morire in pessime condizioni igienciche come documentato da varie autorevoli fonti (in particolare The Lancet).
La Chiesa in se stessa ha accumulato le piu grandi ricchezze materiali tra ttute le religioni e restituisce solo una piccolissima percentuale di quella ricchezza sfruttando quei poveri preti che si sacrificano.
Il martirio non è una dimostrazione dell’esistenza di Dio!
I martiri dei primi secoli non giustificano la violenza con cui il Cristinesimo si è diffuso,
i preti uccisi durante le rivoluzioni erano, come è sempre stato, complici e alleati delle monarchie che hanno stremato quei popoli che poi appunto si sono ribellati.
Insomma lei è sempre piu confuso e totalmente fuori strada!
xYoyo
“l accoglienza delle danze indie nella pietà cattolica popolare in America”
è una frase che non si capisce bene…
xEques
Mi scusi non conosco Paolo Venisi ma il nome di Shiva101 ha qualcosa di fortemente attraente sento molta forza scorrere da quel nome.. è per caso una divinità?
La documentazione storica della vita di Gesù è nientemeno che imponente al cospetto a quella relativa a faccende sulla veridicità delle quali tu saresti pronto a mettere la mano sul fuoco.
Disonestà intellettuale e ignoranza vanno a braccetto.
Continuo a non capire come sia possibile che della gente, con evidenti problemi mentali (tanto che deve fare trolling in modo compulsivo su siti di gente che odia, usando più e più nickname), possa continuare a postare le proprie sciocchezze senza che nessuno intervenga…
Mi associo, EquesFidus. A essere strumentalizzati sono discorsi e parole che possono essere contestabili o discutibili, mentre non lo è il titolo di vescovo o cardinale o (eventualmente, quando non si tratta di materia di fede: oppure, sì, ma avendo cura di estrapolare quello che serve ai complottisti filo-islamici per mistificare) perfino il Papa: in questo modo, si può falsificare qualunque opinione facendola passare per dottrina ufficiale della Chiesa.
Non entro nel merito delle valutazioni del monsignore della Guinea: ma c’è gente – naturalmente, non mi riferisco ai mistificatori copincollisti filo-islamici, la cui malafede e falsità sono conclamate e fuori discussione – che mostra di credere che, per un cristiano, l’altermativa/antidoto al relativismo culturale nichilista sia l’islamismo: mentre ogni cristiano dovrebbe sapere che l’alternativa al (non) Pensiero Unico e al’lslam è il Cristianesimo, Cristo Vivo nell’Eucarestia e nella storia.
Le maggiori minacce per la dignità della persona nel mondo moderno nascono ed arrivano dall’Occidente che da un pezzo ha rinnegato Cristo ed ha perso il senso del sacro causando una progressiva degradazione dell’umano. Copincollo parte di una intervista a sua eminenza Sarah del 5 marzo scorso :
D: In Europa, il ruolo crescente dell’islam e la sua radicalizzazione nella società suscitano inquietudine. Qual è il suo sentimento, visto che lei proviene da un Paese a maggioranza musulmana [la Guinea, n.d.t.] in cui cristiani e musulmani vivono in pace e parla dell’islam come di “una religione fraterna e pacifica”?
R: Da dove viene la nostra paura? L’islam è presente in Europa da molto tempo, e non c’è mai stata paura. È vero che i musulmani erano meno numerosi, ma all’epoca la fede era più forte. Non esisteva nemmeno – o era molto limitato – il sentimento di minaccia.
In Guinea c’è un 5% di cattolici e un 73% di musulmani, ma non abbiamo paura gli uni degli altri. Al contrario, ci stimoliamo a vicenda attraverso la fedeltà alla nostra fede.
Di fronte ai musulmani, per i quali la preghiera e la comunicazione diretta con Dio sono fondamentali, i cristiani devono chiedersi: sono così fervente, visto che credo nel vero Dio, manifestato attraverso Cristo? Digiuno anch’io?
Dio non è qualcuno con cui si è a contatto in modo occasionale, quando si ha tempo; Egli deve stare al primo posto: in famiglia, nella società… Ogni cristiano è chiamato ad accentuare il suo rapporto con Lui.
D: La preghiera degli uni e degli altri è necessaria anche perché tutti vivano in pace. In questo senso, a lei piace raccontare una leggenda musulmana…
R: Sì, è la storia di una pastorella considerata un po’ pazza, le cui pecore convivono pacificamente con i lupi. Quando qualcuno le chiede spiegazioni, lei risponde: “Ho migliorato i miei rapporti con Dio, e Dio ha migliorato i rapporti tra i lupi e le pecore”. Dio dà la pace tra gli uomini attraverso la preghiera.
D: Quanta lontananza dal comportamento dell’islam radicale! Come spiegare questo fatto?
R: Le caricature che hanno come obiettivo (tra gli altri) l’islam non favoriscono la convivenza fraterna. Il papa lo ha detto: non si deve insultare la fede altrui. Non esiste il diritto, per il fatto di non condividere la fede di qualcuno, di insultarlo e di deriderlo. Questo fatto deve finire!
I veri musulmani, però, non hanno mai assassinato nessuno. Quelli che decapitano, crocifiggono o massacrano in nome di Dio si fanno un’idea sulla quale proiettano tutta la loro violenza. Tra noi, i musulmani sono inorriditi per questi crimini, che non hanno nome.
D: Di fronte all’islam, crede che l’Occidente stia giocando con il fuoco?
R: Come ha sottolineato Benedetto XVI, che se ne preoccupava, il rifiuto di Dio non si è mai verificato con tanta forza come oggi. Se l’Occidente non tornerà alla sua cultura e ai suoi valori cristiani, può essere un pericolo mortale.
Credo, però, che arriverà un momento in cui prenderà coscienza del fatto che non si può continuare a vivere senza Dio. In questo senso, l’Africa può aiutarlo.
Grandioso Fabiano soprattutto quando dici che io sarei molto confuso sul piano storico e reale:se io sono confuso,tu che saresti? Dunque,andiamo per gradi:
Caravaggio..ma tu hai visto qualcuno dei suoi quadri(a parte che..come fai tu a parlare di cifre astronomiche?.)Io,ero a Roma l’altro fine settimana e ho visitato alcune chiese contenenti le sue opere..in S.Luigi dei Francesi c’era la ressa per vedere “La vocazione di S.Matteo”..Ma tu l’hai mai vista?! Vacci,per favore,e guardala bene,con animo sincero e libero..poi ne riparliamo!
Scusami se intervengo sulle risposte date a Yo-Yo ma la cosa mi interesssa:dunque la Chiesa non ha msi fatto sintesi con le altre religioni..e perché mai avrebbe dovuto farlo?Questo si chiama sincretismo e non c’entra nulla col cristianesimo..non é neppure una religione ma un semplice collage!
Finalmente veniamo a me:scusa se la documentazione non serve a far chiarezza,cos’é la chiarezza?
Vangeli testi apologetici?
No caro,i Vangeli sono il racconto della vita pubblica di Gesù,del sup insegnamento e di ciò che ha operato tra la gente(leggere bene per credere). Lascia stare i racconti favolistici e mitologici:i primi,magari,riguardano i vangeli apocrifi…i secondi proprio quelle religioni(prima e dopo Cristo)con cui tu vorresti che il Cristianesimo si mischiasse…a ptoposito di stato confusionale!
“Nella storia non c’é Cristo ma solo chi lo sfrutta”Come si fa,eventualmente,a sfruttare uno che non c’è?In realtà,tu sai ma non vuoi ammettere-così il tuo castello di fantasie crollerebbe-che Cristo é realmente un fatto storico e c’é solo gente che lo segue!
“Chi vuole aiutare il prossimo,lo faccia senza voler nulla in cambio”
Perfetta descrizione di ciò che i cristiani hanno sempre fatto..certo c’è stato(e c’è)anche chi in nome di Cristo ha fatto gli affari suoi ed ha sfruttato gli altri e questo,semplicemente,perché anche i cristiani possono sbagliare..però,sono molti di più coloro che,anche nascostamente,servono Cristo nei poveri e negli ultimi,anche laddove nessun altro si avventurerebbe..v.S.Madre Teresa di Calcutta.
Dimenticavo:”La violenza con cui il Cristianesimo si é diffuso”? E i martiri dei primi secoli o quelli dell’epoca della Rivoluzione francese o,piu recentemente,quelli della rivoluzione bolscevica fino a pochi decenni fa,o del nazismo e,prima ancora,della rivoluzione messicana,di quella portoghese e,successivamente,della guerra civile spagnola,senza dimenticare i cristiani uccisi all’epoca della rivolta dei Boxer in Cina..e mi fermo qui,perché l’elenco sarebbe anche più lungo…ma certo a te non risulta perché,immagino,tu parli solo delle crociate e delle varie guerre di religione.Su queste ultime basta dire che erano guerre fratricide,sulle prime ti rimando ad una successivs puntata..ora devo correre a fare della fisioterapia!
Volevo precisare che se per sintesi si intende sincretismo, neanche io intendevo quello. Pensavo a qualcosa come l accoglienza delle danze indie nella pietà cattolica popolare in America.
Caro Fabiano,il tuo commento trasuda di ignoranza storica e di pregiudizio religioso nonché falsità culturale dettati da intolleranza e odio alla fede di una evidenza inequivocabile.Dunque facciamo un po’di chiarezza:dei vangeli ci sono molteplici documentazioni della loro storicità,della stessa nascita di Cristo(ed anche della morte)nei vangeli c’é una precisa indicazione storica.Cosi pure,di tutte le reale culturali(università-biblioteche-i famosi cunamboli ossia antichi scritti tradotti e tramandati a noi dai monaci benedettini e cistercensi..)basta aver la volontà di documentarsi correttamente e di testimonianze se ne trovano in abbondanza.Idem per tutti i tipi di opere assistenziali,compresi ospedali cosi come li intendiamo noi dove,cioè,la persona é al centro e questo perché al centro c’era Cristo,il servire l’altrocome icona di Cristo….proprio di quel Cristo che l’Occidente(e non solo)come dice il Card.intervistato,vuole sbarazzarsi o misconoscere come stai facendo tu.Ma Lui c’é,anche oggi,nella storia ed anche qui-con un minimo di sincerità e lealtà storica-di segni se ne trovano a iosa….e questa é la miglior smentita della tua-tanto trita e ritrita,permettimi,quanto intrisi di pregiudizio ideologico.Il vero fondamenntalismo,fonte di tanti guai,oggi,é proprio questo…perché quel monoteismo ostacolo per definizione-come dicevi tu-é quello dei tanti(cristiani,laici e consacrati)che si spendono per i piu deseredati e poveri-gli scarti,direbbe Papa Francesco-in tutte le parti del mondo anche là dove le tante ong che in qualche modo fanno riferimento all’Onu o ad organismi internazionali non arrivano o,al primo sentore di pericolo,se be vanno..o ai tanti sacerdoti e religiosi uccisi per aver difeso le povere popolazioni dalle pretese di organizzazioni mafiose,cartelli della droga,fondamntalisti-questi sì-islamici o indù ecc….É questo il tanto pericoloso fondamentalismo e assolutismo cui ti riferisci?Sei completamente,ed io credo,volutamente fuori strada perché basterebbe-ripeto-un minimo di onestà intellettuale e serietà storica-per vedere come stanno le cose,se é vero-come é vero-che é dai frutti che si riconosce l’albero(é un detto evangelico della cui saggezza reale non si può certo dubitare)cioè l’autenticita’e bonta delle radici(v.cristianesimo) La verità alla fine trionfa sempre sulla menzogna e l’ignoranza pregiudiziale..ricordalo!!
xYoyo
Il Cristianesimo non ha stili.. ce li hanno i grandi artisti crsitiani o meno, come il Caravaggio pagati con cifre ASTRONIMICHE per dipingere sostanzialmente della propaganda alla gloria dei pontefici.
La Chiesa non ha quasi mai fatto sintesi con le altre religioni tranne che per proprio comodo: quale sintesi ci sarebbe con il buddhismo?
Ci avevano provato i crociati ma sappiamo che fine hanno fatto.
xMaurizio
“facciamo un po’di chiarezza:dei vangeli ci sono molteplici documentazioni della loro storicità,della stessa nascita di Cristo(ed anche della morte)nei vangeli c’é una precisa indicazione storica.”
Dire che ci sono molteplici documentazioni non significa affatto fare chiarezza!!
Dov’è la chiarezza?? Non esiste nessun documento in grado di confermare ciò che Cristo abbia detto o fatto!
Inoltre i Vangeli sono testi apologetici per definizione, non sono una biografia di Cristo!
I racconti favolisitci, al pari di ogni altro racconto simile delle altre religioni, appartengono alla mitologia!
Sig. Maurizio lei è molto confuso su ciò che è storico e reale e, come Tommasodacquino, è totalmente fuori strada.
Nella storia non c’è Cristo, ma solo chi lo sfrutta.
Il pericolo del fondamentalismo assume tanti aspett compreso quello della violenza con cui si è diffuso il Cristianesimo stesso e degli abusi, crimini e scandali con cui si afferma oggi.
Chi vuole aiutare il prossimo lo faccia senza volere nulla in cambio!
Ciao Paolo Venisi/Shiva101, come va? Tutto bene con il trolling multinick che cerca di spacciare M*******E come fatti storici?
Rabiosi, nel suo florilegio di stupidaggini ha dimenticato le cattedrali “costruite per attirare i pellegrini e poi guadagnarci su con alberghi, ristoranti e vendita di medagline”.
Fabiano e Luca,mettetevi d’accordo perché uno dice che il monoteismo é un’ostacolo per definizione(cioè?),mentre l’altro denuncia il silenzio plurimillenario…se c’era questo silenzio dov’é l’ostacolo prr definizione,se c’é questo non c’è stato alcun silenzio.La verità é che entrambi siete fuori strada.Proprio come dice Yo-Yo c’é un fio fiore di documentazione storica di Cristo,l’unico nella storia umana che si sia definito Dio e già anche solo il permanere nella storia della Chiesa come visibilità storica del Cristo cioè di Dio stesso-nonostante persecuzioni,eresie,lotte interne,errori propri(l’uomo é per sé peccatore)-é una conferma della Sua presenza storica inconfutabile…anche qui,in tanti nel passato ed anche nel presente,ci hanno provato a smentirne l’esistenza ma i cristiani ci sono ancora ed anzi,proprio per questo continuano ad essere perseguitati…eppure resistono nel proclamare e testimoniare la loro fede:come lo spiegate Fabiano e Luca?A Fabiano,poi,vorrei ricordare un piccolo particolare..quello di un signore che per aver manifestato con il movimento Manif pour tous e con il suo simbolo ben in vista sul petto si é passato una notte in galera..come chiamare ciò? Il monoteismo esiste dalle origini del mondo e non mi sembra sia stato un ostacolo al progresso umano in tutte le sue espressione.Il senso religioso cioè l’insieme di quelle esigenze originali e fondamentali-esigenza di verità,di giustizia,di felicità,di significato-sono da sempre,da che c’e’l’uomo,alla base dell’esistere dell’ uomo stesso:é,da sempre,stata la molla per l’umanità di progredire e cosi,caro Luca,lasciarci in dote tutte quelle meraviglie dell’arte,della cultura,della musica e dell’architettura,i monasteri con le loro straordinarie biblioteche,le traduzione delle grandi opere antiche arrivate fino a noi-guarda caso quasi tutte ad opera di religiosi-gli ospedali e ospizi,i lazzareti e gli orfanotrofi,le università e le opere assistenziali,il superamento della schiavitù e l’affermazioni dei valori cristiani cioè umani……tutto ciò non vi dice nulla?Be’allora studiatevi un po’la storia umana senza pregiudizi e con serietà e curiosità vera….forse qualche traccia di Dio,della religiosità umana(basta andare un po’in giro per l’Italia)la troverete!! Buon lavoro!
Il monoteismo è un ostacolo per definizione perché porta il germe dell’assolutismo e del fondamentalismo come ancora una volta insegna la storia.
Non esiste alcun documento storico su Cristo e lo sapete bene, Cristo non ha lasciato alcun documento scritto e la sua vita è pressoché storicamente sconosciuta, i Vangeli sono testi anonimi, apologetici di stampo mitologico che nulla hanno a che vedete con la storia.
La divinità attribuita o auto-attribuita ovviamente non significa nulla altrimenti sarebbero vere migliaia di divinità!!
Tutte le culture hanno prodotto dei risultati dal mondo arabo a quello azteco ma non in virtù delle religioni (a parte certi monumenti)!!
Tante cose da lei citate non sono un’invenzione della Chiesa (gli ospedali esistevano già) e non giustificano né dimostrano l’esistenza di una divinità!!
Non è una equazione automatica. Tra un copto a cui bruciano la chiesa ed ol musulmano che appicca l incendio ci sono oceani di impostazione mentale e teologica.
Non è vero che le religioni sono tutte uguali. L Islam costruisce e distrugge sempre nella stessa maniera, il Cristianesimo ha una enorme varietà di stili artistici e ha sempre fatto sintesi di ogni ciktura incontrata, anche di quelle con cui si è scontrata.
Ma cosa c’entrano i politici corrotti?
Non sono chiamati a legiferare ma ad essere arrestati e mandati in galera.
Tra l’altro i politici corrotti come Berlusconi e Formigoni sono spesso difesi da questo sito!
Sig. Tommasodacquino lei è totalmente fuori strada.
A me, sinceramente, starebbe benissimo che fosse Dio in persona a legiferare.
Peccato che non si sia mai fatto né vedere né sentire: speriamo raccolga l’appello e si manifesti (anche se 4 miliardi di anni di silenzio non fanno ben sperare..)
Sinai e Galilea ti dicono qualcosa?
Cosa intende per perdita di valori?
A quali valori su riferisce?
Inoltre non mi risulta che i cristiani siano perseguitati in Francia.
Mi sembra piuttosto grave pretendere che sia Dio a legiferare visto che poi dovrebbero farlo i preti al posto suo trasformando lo Stato in una teocrazia.
La Chiesa e questo cardinale devono imparare a rispettare i vari ruoli.
giust,o è meglio far legifare a politici corrotti, non sia mai che gli si tolga potere allo stato onnipotente.
Giusto, quali valori ? Oserebbe contraddire Repubblica e la magistratura , ma come si permette ? … Lo indaghiamo ?
Quali valori?tutti i valori che si richiamano all’etica,alla morale,al senso di responsabilità’ individuale che,tra l’altro sono tipici proprio dell’Occidente e dell’ Europa in primis,signor Fabiano..Richiamare il recupero di questi valori spirituali e religiosi non significa affatto intromettersi negli affari umani e/o politici,ma vuol dire dare un senso alla vita umana anche nella sua dimensione sociale.
Ma Sig Giampaolo l’etica, la responsabilità ecc.. non hanno nulla a che vedere con la religione tantomeno con Dio come la storia antica e moderna dimostra.
Anzi per tutto questo il monoteismo è un ostacolo per definizione.
Non dica idiozie, per favore.
@Rabiosi
E’ la ragione dell’uomo creata da Dio che legifera, e’ questa la posizione cristiana: in questo senso e’ Dio che legifera. Dato che la ragione ce l’hanno tutti, tutti possono almeno intuire che la propria vita non esisterebbe senza la decisione di qualcun altro, senza dipendere da un Mistero che in ogni istante ti tiene in vita. Persino Voltaire non avrebbe mai messo in discussione Dio, la sfida è capire cosa Dio vuole da noi. E qui subentra la fede, che è un dono alla portata di tutti coloro che la chiedono umilmente invece di ergersi se stessi a divinità: il Dio cristiano si lascia incontrare, ma senza obbligo e nel rispetto dell’arbitrio umano.