La preghiera del mattino (2011-2017)

Utero in affitto. «Che amore è?»

Di Susanna Tamaro
05 Luglio 2016

Oggi sul Corriere della Sera c’è un lungo intervento della scrittrice Susanna Tamaro sull’utero in affitto (che la Tamaro dice di chiamare così, non come fa il titolista del quotidiano: “Io, figlia di madre difficile, non vorrei essere nata dalla gestazione per altri”). L’articolo è lungo e interessante e, come sanno i lettori di Tempi, queste sono tematiche su cui la scrittrice è ritornata diverse volte in questi anni, come lei stessa ci raccontò in un’intervista. Ne riportiamo due passaggi.

«Se penso alla mia famiglia, la parola «amore» è forse la trentesima che mi viene in mente e la maggior parte delle parole che la precedono non hanno certo una connotazione di positività, eppure io sono quella che sono perché ho avuto quei genitori. Genitori a loro volta generati da altri genitori. Il fondamento della vita umana dunque è la genealogia, non l’amore. Si può nascere anche da uno stupro, si può crescere in un lager. Ciò che fa di un essere umano una persona è prima di ogni altra cosa la storia di chi ci ha preceduto. In nome di che cosa mi chiedo allora, una persona, per esercitare il suo diritto alla felicità, può coscientemente privare un altro essere della sua genealogia? In nome dell’amore? Ma un amore che priva programmaticamente, per principio, qualcun altro di un ben più fondante diritto, che amore è?

(…)

«Faccio outing: non vorrei mai essere nata da una Gpa. Nonostante mia madre non sia stata un esempio di amore materno, dalla sua morte in poi c’è un grande vuoto nella mia vita.
Per difendersi da questa aberrante visione del mondo, si dovrebbe prima di tutto cominciare a smantellare il grande ombrello dell’Amore Incondizionato, riportando questo importantissimo sentimento a due categorie fondamentali — l’amore generativo e l’amore oblativo — per ricordarsi che non poter generare non vuol dire non potere amare, anzi l’amore oblativo è spesso più grande e più libero di quello generativo».

Foto Ansa

Articoli correlati

12 commenti

  1. Alèudin - preghierecorte

    Brava Susanna, da appendere nelle strade, Galasi dall’alto della una “illuminatezza dogmatica” dimostra di avere serti problemi di comprensione del testo.

    1. Rolli Susanna

      ….stavo pensando di ringraziarti, pensa te!!

  2. Toni

    GGalassico

    Grazie, come hai capito il chiamare in causa i lager da parte della Tamaro, non solo stravogendone il significato ma giungendo ad attribuirne uno privo di ogbni attinenza all’argomento, Confermi di poter affermare la qualsiasi bestilaità per puro furore ideologico. Confermi anche, indirettamente, il grande principio unificatore universale che lega gli attivistio gaiosi: usare la bugia come armaL di distruzioneL dell’avversario

  3. Toni

    G. Galassico

    tu stai all’arte come un petomane ad un orchestra sinfonica. Non tirare in ballo Auschwitz e non esprimere paragone e/o giudizi che non hai il talento di saper supportare. Resta alle battutine e a farti le foto con una copertina di un libro (ma non spacciareL di averloL lettoL)

    1. Rolli Susanna

      ArrivaL, senza frettaL….non temereL!

      1. Toni

        Non penso, ha scritto che con me “non ci parla più” e pare che mi tenga il broncio.
        Speriamo che gli passi … mi sono affezionato.

        1. giovanna

          Sì, buonanotte, Toni, ma che non ti parla più, cambio di horror-nick e via !
          Ma veramente non riconosci la trollona ?
          Ti ha detto le stesse cose, a te direttamente, come filomena, carlo, bob, mario, riccardo, caterina…ti blandisce e poi ti insu lta , addirittura minaccia,sempre lo stesso copione, ma non lo vedi ?
          Ti ricordi che fin dal primo affacciarsi dell’horror-nick micheleL, avevo scritto nero su bianco che era il perfetto candidato a sostituire la serie “shiva ” ?
          Da allora, di shiva nessuna traccia, solo qualche noiosissimo intervento sul binario morto.
          Dammi retta, Toni, che sono un’esperta in trollonologia !
          Vedrai, che se abbandona come micheleL, a breve ne spunta un altro/a che ti blandisce e ti offende: ci ha provato con Susanna, ma è andata buca…chi le rimane per trollare aggratis, se non tu ?
          E poi, ha un antico ricordo della sua essere femmina, risalente forse alla prima media, per cui preferisce il maschio…vedrai, se non ho ragione.
          ( Gli altri non le danno corda, tranne Giannino che è troppo ostico per lei, e Andrea che mantiene il distacco emotivo di chi ha inquadrato il personaggio, vedrai, Toni, vedrai, avrai di che passare il tempo )

          1. Toni

            Giovanna,
            te lo ha detto pure Giannino: è uno spasso. Io mi diverto con lui. E non immagini quanto desidero che torni qui, da fb, il faccione di Galasi.

        2. Rolli Susanna

          A I U T O !!!!!!!!

  4. beppe

    in effetti è puro egoismo. ma molto di moda. e allora va bene.

  5. Toni

    Magistrale e non ci sono finti “autorevoli studi” che tengono.

I commenti sono chiusi.