
In bocca all'esperto
Primi che mandano in estasi e dolci da non perdere
Bologna la grassa. Il mito di una cucina, una cultura godereccia e inimitabile: lasagne, tortellini, tagliatelle, friggione, cotoletta, bollito… Un mondo. Un mondo che vivacchia in quella che è forse la città più costosa d’Italia per chi va a mangiare, Venezia esclusa. Così, ecco il nostro suggerimento all’ombra delle due torri: andate nell’immediata periferia, a neanche un chilometro dall’uscita Casalmaggiore della tangenziale bolognese, e fermatevi da Carlo Cortesi, simpaticissimo patron dell’Antica Trattoria della Gigina. In queste sale, annose ma non vecchie, anzi ospitali e divertenti, va in scena il gran teatro della bolognesità. Carlo dal 2000 ha rilevato la storica trattoria, perpetuandone il fascino. Vi sedete, e subito dopo l’ordinazione arrivano, d’ufficio, cubetti di mortadella, parmigiano, crescentine, polpettine, frittatine. Non male come benvenuto. E in lista cosa avrete trovato? Per esempio, la storica mousse di mortadella con gelatina di aceto balsamico e insalata, un grande classico del locale. Se no, la lonza in salsa tonnata e capperi; il roast beef della Gigina; l’antipasto misto.
Coi primi si va in estasi: qui son famose le tagliatelle, che il menù definisce “mitiche”. Ma nella nostra visita si son rivelate eccellenti le classiche lasagne verdi bolognesi, imperdibili. Se no, i tortellini; i passatelli; le “larghissime” (mega tagliatellone) ai funghi; la gramigna (tipica pasta bolognese a riccioli) “sporcafaccia” alla salsiccia.
Di secondo, buono il piccolo bollito (cotechino, lingua, manzo, testina) con le salse. Famoso il coniglio al forno. Stuzzicante il fegato di vitello nella rete.
Doveroso lasciarsi uno spazio per dolci “in tema”: la crema fritta; il budino fiordilatte con fili di arance al caramello; lo zuccotto di torroncino con vellutata di pistacchi. Si beve da una carta di vini ricca e completa, specialmente sul versante dei vini locali. Si spendono 40 euro con quattro portate, uscendo felici e con la sensazione di aver fatto visita a dei cari amici.
Per informazioni
Antica Trattoria della Gigina
www.trattoriagigina.it
Via Stendhal, 1b – Bologna
Tel. 051322300 – Aperto tutti i giorni
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!