
Andare a scuola di politica in estate per “costruire il futuro”
Nel suggestivo panorama sorrentino, per tre giorni l’antipolitica è stata messa da parte e cinquecento giovani provenienti da tutta Italia si sono trovati per iniziativa di Maurizio Lupi, della Fondazione Costruiamo il futuro e a una quarantina di parlamentari del Pdl per la Summer school 2012.
Una scuola di politica dove ragazzi con un’età compresa tra i 18 e i 32 anni hanno avuto l’occasione di ascoltare non solo dagli onorevoli e senatori presenti, ma anche dagli importanti ospiti invitati. Nei tre giorni si sono susseguiti incontri e gruppi di lavoro distribuiti in 12 commissioni.
La giornata di venerdì è cominciata con l’incontro della parlamentare egiziana, Marianne Malak insieme al poeta e scrittore Davide Rondoni che ha ripreso il discorso di Benedetto XVI a Ratisbona. Sabato mattina ricco di eventi con il direttore delle agenzie delle entrate Attilio Befera, il presidente dell’Inps Antonio Mastrapasqua, Linda Sabbadini per l’Istat e la costituzionalista Lorenza Violini. Nel pomeriggio l’onorevole Raffaello Vignali ha presentato l’incontro con il direttore del centro studi di Banca d’Italia, Daniele Franco, e il presidente dei piccoli industriali Vincenzo Boccia.
[internal_video vid=40286]
Per la conclusione dei lavori era previsto l’incontro con il presidente del Partito Popolare Europeo, Wilfried Martens, ma a causa di alcuni problemi di salute sopraggiunti appena arrivato a Sorrento la sua presenza è stata annullata. Martens sarebbe dovuto intervenire nell’assemblea conclusiva con Angelino Alfano, il quale ha scaldato gli animi dei giovani e dei 40 parlamentari presenti, incalzato da Mario Mauro e dalle domande preparate nei gruppi di lavoro.
3 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!