Abela, il presidente laburista di Malta che non vuole firmare la legge sulle unioni e adozioni gay

Di Redazione
28 Marzo 2014
Pare che il presidente si sia rifiutato di firmare il testo. Il suo mandato scade fra pochi giorni, ma il suo rimane un gesto di libertà

Probabilmente il suo gesto non avrà alcuna efficacia pratica, ma merita di essere segnalato come esempio di libertà. I due maggiori quotidiani maltesi di lingua inglese, The Malta Independent e Times of Malta, hanno raccontato di un incontro riservato tra il capo dello Stato, George Abela (nella foto con papa Francesco, in un incontro avvenuto settimana scorsa) e il premier Joseph Muscat. I due sono entrambi appartenenti al partito laburista, ma hanno visioni opposte sulla legge in via d’approvazione che riguarda le unioni civili, comprese quelle fra omosessuali. Uno dei punti più controversi è l’adozione di bambini, che verrebbe aperta anche alle coppie gay.

SARA’ APPROVATA. Non esiste alcuna conferma ufficiale, ma pare che Abela si sia rifiutato di firmare la legge, in nome del proprio personale convincimento che quella norma sia errata. Muscat non ha confermato la notizia, limitandosi a dire che la legge arriverà comunque in porto tra qualche settimana. Allora Abela non sarà più presidente, visto che il suo mandato scade il 4 aprile. È probabile che il prossimo presidente – carica per cui è stata designata Marie-Louise Coleiro Preca, laburista – firmerà il testo. Ciò non toglie nulla al gesto di Abela che, anche se solo simbolicamente, ha mostrato esistere un’alternativa al procedere inesorabile dell’approvazione dei “nuovo diritti”.

Articoli correlati

7 commenti

  1. Maria

    Credo che le unioni civili siano positive. È giusto offrire un riconoscimento alle coppie di cristiani omosessuali.

  2. Alberto

    Bene, adesso anche Malta avrà le unioni civili… Fra un po’ l’Italia potrà entrare a far parte dell’unione africana, altro che Europa (in materia di diritti civili siamo già anche sorpassati da molti paesi dell’america latina)!

    1. Alia

      Quando avranno approvato anche in Italia certe idiozie, dovrò cercarmi un altro Paese in cui vivere, fortuna che parlo anche altre lingue.
      Voi che avete avuto un padre e una madre, per quanto inadeguati, volete levarli ai figli degli altri…speculando sulla loro povertà (utero in affitto).

      1. Bifocale

        Alia vorrei proprio sapere con quale diritto ti permetti di bollare come “inadeguati” i genitori di altre persone che partecipano al forum semplicemente perchè su questo tema tu sei in disaccordo con loro. Veramente ignobile. Commenti del genere la dicono lunga sul concetto di libertà e valori che circola da queste parti…

        1. Giannino Stoppani

          Meno male che ci sei tu, esimio Bifocale, ad alzare la media.

    2. Cisco

      Alberto, temo che invece sia l’Africa che stia entrando in Europa, con tutte le conseguenze del caso per il nostro (e soprattutto quello del mondo LGBTQI) futuro.

  3. Cisco

    Più che altro ha mostrato esistere un’alternativa al metodo democristiano di procedere di certi cattolici adulti e uomini indisponibile a seguire i propri ideali in nome della stabilità politica.

I commenti sono chiusi.